Padre+Pio%3A+Il+Rosario+%C3%A8+un%26%238217%3Barma+se+non+spari+tu+spara+quell%26%238217%3Baltro
lalucedimaria
/padre-pio-il-rosario-e-unarma-se-non-spari-tu-spara-quellaltro/amp/

Padre Pio: Il Rosario è un’arma se non spari tu spara quell’altro

 

 

Più volte in queste pagine vi abbiamo raccontato quanto la Madonna ci tenga a noi e quanto la devozione nei suoi confronti abbia un poter salvifico immenso. Se i continui richiami che essa manda attraverso le apparizioni sulla collina di Medjugorje non vi convincessero è bene ricordarvi che inviti ad una maggiore devozione alla Beata Vergine sono stati fatti da moltissimi Santi non ultimo San Pio da Pietralcina, che grazie al rapporto di intimità instaurato con la Madonna è stato in grado di operare miracoli eccezionali.

 

La vita di Pio, ad esempio basterebbe ad insegnarci il valore del rosario e l’importanza della devozione alla Madonna (il frate pregava continuamente la Madonna, e non si andava a coricare senza aver recitato un rosario), un importanza che lo stesso San Pio non si dimenticava mai di ricordare ai fedeli: “Amate la Madonna ed impegnatevi perché venga amata. Pregate sempre il Rosario”.

 

Ma Padre Pio non è stato l’unico Santo ha evidenziare l’importanza della Madonna nell’avvicinarci a  Dio, ne a sottolineare come il rosario abbia un potere salvifico, ad esempio, Santa Teresina del Bambin Gesù diceva: “Con il Rosario si può ottenere tutto. Essa è una lunga catena che collega il cielo con la terra; una delle estremità è nelle nostre mani e l’altra in quelle della Santa Vergine”. Il Rosario, aggiunge la Santa, non solo è la preghiera più gradita alla Madonna ma anche quella maggiormente apprezzata da Dio: “Finché il Rosario verrà recitato Dio non potrà mai abbandonare il mondo perché è la preghiera che ha maggior effetto sul suo cuore.”

 

A diffondere l’importanza del Rosario sono stati non solo i Santi ma anche i vari Pontefici nel corso del loro pontificato, Paolo VI diceva che : “Il Rosario ci fissa in Cristo, nei riquadri della sua vita e della sua teologia, ma non solo con Maria, ma altresì, a quanto noi possibile, come Maria stessa”. Una preghiera talmente potente da permetterci di essere considerati agli occhi di Dio alla stregua di Maria e per questo da non dimenticare. Anche Papa Francesco e Giovani Paolo II hanno spesso sottolineato l’importanza del Rosario, se Papa Wojtyla diceva che “Il Rosario è un appuntamento quotidiano a cui io e la Madonna non manchiamo”, Papa Bergoglio l’ha eletta a preghiera del suo cuore: “Il Rosario è la preghiera che accompagna sempre la mia vita; è anche la preghiera dei semplici e dei Santi… è la preghiera del mio cuore”.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

12 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

15 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

19 ore fa