Padre+Pio%3A+%26%238220%3BEcco+il+nostro+Eroe.+Ce+n%26%238217%3B%C3%A8+voluto+per+farlo+arrivare%26%238221%3B
lalucedimaria
/padre-pio-giornalista-scetticismo/amp/
Notizie

Padre Pio: “Ecco il nostro Eroe. Ce n’è voluto per farlo arrivare”

“Da dove viene quel profumo”?

Parlando di Padre Pio e dei suoi miracoli in molti se lo sono chiesti ed in molti l’hanno sentito.

photo web source

In alcuni momenti della nostra vita, difficilmente ci facciamo convincere dalle testimonianza di fede, specie da quelle che portano l’impronta del soprannaturale.

I racconti di conversione appaiono, ad alcuni, come delle “favolette”, accadute ad altri. Storie forse nemmeno troppo reali o, peggio, frutto della suggestione o delle credenze popolari collettive.
Questo quanto accadde ad un giornalista che aveva sentito parlare di Padre Pio da un suo collega, ma riteneva del tutto esagerato ciò che si diceva.

Padre Pio: il giornalista indifferente si convertì

Era indifferente anche nei confronti di alcuni fatti miracolosi o delle testimonianze secondo cui il suo profumo veniva avvertito da molta gente, in sua assenza e in luoghi diversi da quelli in cui aveva abitato. Finché: “Ad un certo momento, però, cominciarono a capitare anche a me questi strani fatti. All’improvviso sentivo un intenso profumo di violette in luoghi insoliti, dove era impossibile che ci fosse. Il pensiero correva a Padre Pio, ma mi ribellavo, dicevo a me stesso che ero vittima di suggestioni”.

Il fatto accadde ripetutamente, come a voler suscitare l’attenzione di quell’uomo che tanto dubitava.
“Un giorno, il fenomeno si verificò anche mentre ero in vacanza con mia moglie. Ero andato alla stazione per spedire un espresso e, in quel luogo, che in genere è tutt’altro che profumato, sentii quell’inconfondibile profumo di violette. Mentre riflettevo su quel fatto, mia moglie disse: “Ma da dove viene questo profumo?”.

Lo senti anche tu? -esclamai meravigliato. Allora le raccontai di Padre Pio, delle discussioni con il mio amico e di quel profumo che da tempo mi perseguitava”.

E a quel punto la risposta della moglie fu davvero risolutiva e ricca di fede. Gli disse: “Se fossi in te partirei subito per San Giovanni Rotondo”.
Fu un viaggio che fecero insieme, già il giorno dopo e, quando giunsero alla presenza Padre Pio, lui disse: “Ah, ecco il nostro eroe; ce n’è voluto per farlo arrivare!”.
Un segno importante e immenso, che cambiò per sempre la vita di quelle persone. Un segno che tutti dovremmo desiderare di ricevere o almeno di sentirne parlare.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, sesto giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 8 ottobre, Santa Pelagia di Antiochia: muore da grande testimone della fede

Santa Pelagia di Antiochia è una giovane martire dei primi secoli del cristianesimo, vittima delle…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 8 ottobre 2025: Lc 11,1-4

Meditiamo il Vangelo dell’8 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 8 Ottobre 2025: “Sono assetato di Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 7 Ottobre 2025: “Aiutami ad imitarti”

“Aiutami ad imitarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

15 ore fa
  • Notizie

Costanza Miriano: il segreto per smettere di invidiare la vita degli altri

Nel suo ultimo libro, "Non desiderare la vita d'altri", Costanza Miriano analizza molte dinamiche della…

17 ore fa