Padre+Pio+e+Francesco+d%26%238217%3BAssisi%3A+la+devozione+che+lega+i+due+Santi
lalucedimaria
/padre-pio-e-francesco-dasissi-la-devozione-che-lega-i-due-santi/amp/
Santi

Padre Pio e Francesco d’Assisi: la devozione che lega i due Santi

Due guide spirituali per ogni cristiano, due figure estremamente importanti per la Chiesa e per la storia: San Francesco d’Assisi e San Pio sono legati indissolubilmente da un aspetto comune. Entrambi i Santi nutrivano la stessa, profonda, devozione.

La devozione di San Francesco e San Pio – Lalucedimaria

San Pio da Pietrelcina e San Francesco d’Assisi avevano diversi aspetti in comune. In primo luogo, la scelta di Padre Pio di entrare a far parte dell’ordine dei Frati Cappuccini avvicina, di molto, le due figure. San Pio ha abbracciato a tutto tondo la famiglia francescana, scegliendo lo stile di vita del poverello d’Assisi. E, per l’appunto, c’è un filo invisibile, così come lo chiama il portale “San Francesco”, che lega i luoghi che hanno ospitato per anni le gesta spirituali dei due Santi: Pietrelcina e Assisi. Questo è il filo della devozione. Ebbene si, entrambi i Santi condividevano una profonda ammirazione e devozione per San Michele Arcangelo, il quale ha creato uno stretto legame nel cammino spirituale di queste due straordinarie figure.

San Francesco e la devozione a San Michele

Francesco d’Assisi nutriva una profonda devozione per l’arcangelo Michele. A dircelo sono le stesse Fonti Francescane, l’insieme degli scritti ufficiali che ci raccontano quello che è stato il cammino di vita e di religione del Santo. Sappiamo, infatti, che Francesco era solito fare una vera e propria quaresima in onore dell’arcangelo. A parlarci di questa importante devozione è stato uno dei biografi del Santo: Tommaso da Celano. Nella sua biografia, Tommaso ci racconta che San Francesco “Ripeteva spesso che si deve onorare in modo più solenne il beato Michele, perché ha il compito di presentare le anime a Dio” (Fonte: Tommaso da Celano, Vita Seconda).

Leggi anche: San Pio da Pietrelcina: la particolare caratteristica delle sue stigmate

San Pio e San Michele: un legame profondo

Allo stesso modo, sappiamo che anche San Pio da Pietrelcina provava la stessa ammirazione e la stessa devozione nei confronti dell’arcangelo. Il Santo era solito fare un augurio alle persone che incontrava: “Che l’angelo di Dio ti accompagni”. Tra l’altro, la storia ci insegna che il Santo frate è vissuto a pochi chilometri dal Santuario dedicato all’arcangelo Michele. Questo luogo così carico di spiritualità, dove per l’appunto apparve San Michele, era per San Pio una vera e propria fonte di forza e di protezione spirituale. Sappiamo, infatti, che San Pio era solito visitare il Santuario e trascorrere al suo interno momenti di preghiera. San Michele, infatti, oltre ad essere un simbolo della lotta contro il male, rappresenta la vittoria del bene, quel bene all’interno del quale i due Santi hanno sempre trovato conforto e ispirazione.

Leggi anche: San Francesco e il mendicante: quel gesto di pura carità

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Novembre 2025: “Con Te non avrò paura”

“Con te non avrò paura”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per…

7 ore fa
  • Preghiere

26 novembre, Nostra Signora di Soufanieh: le mani della veggente trasudano olio miracoloso

Oltre quarant'anni fa la Madonna apparve in Siria, a Soufanieh. Le apparizioni furono precedute e…

14 ore fa
  • Notizie

Le 6 Regole di Padre Pio per imparare l’umiltà: trasforma la tua vita cristiana

Padre Pio considerava l'umiltà la virtù per eccellenza e la vera base della fede. Quali…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 26 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello urgente a vivere e generare la vita

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì ha fatto una catechesi sulla vita richiamando all'urgenza,…

17 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, nono giorno

Oggi si conclude la Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, fonte di incalcolabili grazie. Con…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 26 novembre, San Leonardo di Porto Maurizio: il predicatore che ideò la Via Crucis

San Leonardo di Porto Maurizio dedicò la sua vita alla predicazione ed è ricordato per…

20 ore fa