Padre+Pio+e+Francesco+d%26%238217%3BAssisi%3A+la+devozione+che+lega+i+due+Santi
lalucedimaria
/padre-pio-e-francesco-dasissi-la-devozione-che-lega-i-due-santi/amp/
Santi

Padre Pio e Francesco d’Assisi: la devozione che lega i due Santi

Due guide spirituali per ogni cristiano, due figure estremamente importanti per la Chiesa e per la storia: San Francesco d’Assisi e San Pio sono legati indissolubilmente da un aspetto comune. Entrambi i Santi nutrivano la stessa, profonda, devozione.

La devozione di San Francesco e San Pio – Lalucedimaria

San Pio da Pietrelcina e San Francesco d’Assisi avevano diversi aspetti in comune. In primo luogo, la scelta di Padre Pio di entrare a far parte dell’ordine dei Frati Cappuccini avvicina, di molto, le due figure. San Pio ha abbracciato a tutto tondo la famiglia francescana, scegliendo lo stile di vita del poverello d’Assisi. E, per l’appunto, c’è un filo invisibile, così come lo chiama il portale “San Francesco”, che lega i luoghi che hanno ospitato per anni le gesta spirituali dei due Santi: Pietrelcina e Assisi. Questo è il filo della devozione. Ebbene si, entrambi i Santi condividevano una profonda ammirazione e devozione per San Michele Arcangelo, il quale ha creato uno stretto legame nel cammino spirituale di queste due straordinarie figure.

San Francesco e la devozione a San Michele

Francesco d’Assisi nutriva una profonda devozione per l’arcangelo Michele. A dircelo sono le stesse Fonti Francescane, l’insieme degli scritti ufficiali che ci raccontano quello che è stato il cammino di vita e di religione del Santo. Sappiamo, infatti, che Francesco era solito fare una vera e propria quaresima in onore dell’arcangelo. A parlarci di questa importante devozione è stato uno dei biografi del Santo: Tommaso da Celano. Nella sua biografia, Tommaso ci racconta che San Francesco “Ripeteva spesso che si deve onorare in modo più solenne il beato Michele, perché ha il compito di presentare le anime a Dio” (Fonte: Tommaso da Celano, Vita Seconda).

Leggi anche: San Pio da Pietrelcina: la particolare caratteristica delle sue stigmate

San Pio e San Michele: un legame profondo

Allo stesso modo, sappiamo che anche San Pio da Pietrelcina provava la stessa ammirazione e la stessa devozione nei confronti dell’arcangelo. Il Santo era solito fare un augurio alle persone che incontrava: “Che l’angelo di Dio ti accompagni”. Tra l’altro, la storia ci insegna che il Santo frate è vissuto a pochi chilometri dal Santuario dedicato all’arcangelo Michele. Questo luogo così carico di spiritualità, dove per l’appunto apparve San Michele, era per San Pio una vera e propria fonte di forza e di protezione spirituale. Sappiamo, infatti, che San Pio era solito visitare il Santuario e trascorrere al suo interno momenti di preghiera. San Michele, infatti, oltre ad essere un simbolo della lotta contro il male, rappresenta la vittoria del bene, quel bene all’interno del quale i due Santi hanno sempre trovato conforto e ispirazione.

Leggi anche: San Francesco e il mendicante: quel gesto di pura carità

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

3 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

21 ore fa