Padre+Pio+altro+che+burbero+era+il+santo+dell%26%238217%3Bironia
lalucedimaria
/padre-pio-altro-burbero-santo-dellironia/amp/
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio altro che burbero era il santo dell’ironia

 

Tanti hanno raccontato che Padre Pio fosse una persona spiritosa, che amava ridere. Ne danno testimonianza molti “pensieri scritti” da gente che ha avuto l’onore di incontrarlo e scambiare con lui qualche parola, qualche battuta.
Padre Onorato, che ha trascorso col Santo di Pietrelcina moltissimi anni, parla di un episodio molto rappresentativo e divertente:
“Mi recai a San Giovanni Rotondo, insieme ad un amico, con una vespa 125. Giunsi al convento poco prima di pranzo. Entrato nel refettorio, dopo avere ossequiato il superiore, andai a baciare la mano a Padre Pio. “Guaglio”, mi disse con aria furba, “t’ha pizzicato la vespa?” (Padre Pio sapeva di quale mezzo di trasporto mi ero servito).

Il mattino seguente con la vespa, partiamo per San Michele. A metà strada terminò la benzina, mettemmo la riserva ripromettendoci di fare il pieno a Monte Sant’Angelo.
Giunti in paese, la brutta sorpresa: i distributori non erano aperti. Decidemmo egualmente di partire per fare ritorno a San Giovanni Rotondo, con la speranza di incontrare qualcuno da cui avere un pò di carburante. Ero dispiaciuto soprattutto per la magra figura che avrei fatto con i confratelli, che mi attendevano per il pranzo.
Dopo pochi chilometri il motore si mise a scoppiettare e si spense. Guardammo dentro al serbatoio: vuoto. Con amarezza feci notare al mio amico che mancavano una decina di minuti all’ora di pranzo. Un pò per la stizza ed un pò per mostrarmi solidarietà, il mio amico dette un colpo al pedale dell’accensione. La vespa si mise subito in moto. Senza chiederci come e perché, partimmo “sparati”.
Giunti nel piazzale del convento la vespa si fermò: il motore, preceduto dal solito scoppiettio, si spense. Aprimmo il serbatoio, era asciutto come prima. Guardammo esterrefatti gli orologi e restammo ancora più storditi: mancavano cinque minuti al pranzo. In cinque minuti avevano percorso quindici chilometri. Media: centottanta chilometri orari. Senza benzina!
Entrai in convento, mentre i confratelli scendevano per il pranzo. Andai incontro a Padre Pio che mi guardava e sorrideva …”.
Impossibile non sorridere, anche per noi, nell’immaginare come stare con Dio spesso è molto divertente, soprattutto quando ci lasciamo sorprendere dal suo intervento nella nostra vita, fidandoci, senza fare domande.
Forse però è un “miracolo” di cui non sempre ci accorgiamo.
Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Novembre 2025: “Donami la pazienza”

“Donami la pazienza”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

5 ore fa
  • Preghiere

22 novembre: gli angeli trasportano la statua miracolosa della Madonna di Ocotlán

Nostra Signora di Ocotlán è la patrona della più antica diocesi messicana. La devozione risale…

13 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Malato di Sla dà incredibile testimonianza: “Non c’è disperazione se c’è Dio”

La commovente storia di Pietro Lonardi che, pur affrontando la terribile malattia, ha trasformato la…

14 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, quinto giorno

Oggi, nel cuore della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, impariamo da Maria ad accettare…

16 ore fa
  • Santi

22 novembre, Santa Cecilia: la Patrona della musica che cantò fino al martirio

La tradizione la associa alla musica per un particolare episodio della sua vita, Santa Cecilia…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 22 novembre 2025: Lc 20,27-40

Meditiamo il Vangelo del 22 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa