Padre+Pepe%3A+vi+racconto+i+compleanni+di+Bergoglio+tra+i+poveri
lalucedimaria
/padre-pepe-vi-racconto-compleanni-bergoglio-poveri/amp/

Padre Pepe: vi racconto i compleanni di Bergoglio tra i poveri

Tra i tanti che festeggiano con gioia i 79 anni di Jorge Mario Bergoglio, un posto speciale ce l’hanno sicuramente i “suoi” poveri delle Villas Miserias, le baraccopoli di Buenos Aires. In queste estreme periferie della capitale argentina, l’allora arcivescovo della città era solito passare molto tempo. A fianco a lui c’era sempre padre “Pepe” Di Paola, a cui Bergoglio ha affidato proprio la cura pastorale dei poveri delle Villas Miserias. Alessandro Gisottiha raggiunto telefonicamente a Buenos Aires padre Pepe per una sua testimonianza e un augurio a Papa Francesco nel giorno del suo compleanno:

R. – El mi mejor deseo es que….
Il mio migliore augurio è che questa forza e questa saggezza che lo hanno accompagnato in tutta la vita, lo accompagnino specialmente in questo momento in cui è il Successore di Pietro e in cui il popolo cattolico si sente interpretato in questa saggezza, in questa forza nel cammino che sta segnando.

D. – Ha un ricordo di un compleanno di padre Bergoglio in Argentina?

R. – Me acuerdo, sì, que los chicos de la Villas ….
Mi ricordo che i ragazzi della Villas gli avevano fatto una “vetrata artistica” con l’immagine di Madre Teresa. La prepararono con grande affetto, ma anche con un grandissimo lavoro: la lavorazione delle vetrate artistiche esige un lavoro delicato e di grande attenzione. Desideravano regalarglielo per il compleanno e quindi glielo portarono alla Curia di Buenos Aires.

D. – Qualche giorno fa, in una omelia a Casa Santa Marta, Francesco ha detto che la vera ricchezza della Chiesa sono i poveri e non il denaro. Questa è stata esattamente la sua testimonianza a Buenos Aires e ora lo vediamo anche a Roma…

R. – Sin dudas. Yo creo que siempre el camino de el entre los pobres …

Senza alcun dubbio. Io credo che il suo cammino tra i poveri non è mai stato, come spesso avviene con i gruppi politici o le Ong che li guardano da fuori e che sostengono che il povero bisogna soltanto aiutarlo e quindi dicono: “Il povero bisogna aiutarlo”. Va bene, il povero deve essere aiutato e questo è un dovere come cristiani… Ma lo sguardo di Francesco è stato sempre più ampio: è necessario stare con il povero per imparare dal povero: il povero mi aiuta spiritualmente e anche io devo aiutarlo. Questa è la Chiesa dei poveri e per i poveri, in definitiva. Il povero condivide la sua saggezza: non è un oggetto da aiutare soltanto, ma ha una dignità molto grande ed è capace di trasmettere valori straordinari al cuore delle persona.

D. – Che dice la gente della Villas Miserias, adesso che non vede da così tanto tempo il suo padre Bergoglio?

R. – Generalamente los  extraña. Los extraña. Pero …
Normalmente è sopresa. E’ sorpesa. Però poi guardandolo in televisione, vedendo il compito che sta portando avanti si sente felice che il Papa, il capo della Chiesa, sia quell’uomo che li ha visitatati tante volte e che condivideva con loro una Messa, un incontro o un ritiro spirituale, e che oggi sia la guida della Chiesa. Si sente realmente molto, molto felice.

fonte: radiovaticana

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Preghiere

11 agosto, Madonna del Pozzo: guarisce all’istante il sacerdote malato terminale

L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…

4 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, sesto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennitĂ  di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

6 ore fa
  • Notizie

Per mantenere l’unitĂ  in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinchĂ© una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 11 agosto è Santa Chiara d’Assisi: come San Francesco, segue GesĂą in modo radicale

Santa Chiara d'Assisi segue l'esempio di San Francesco e sceglie la donazione totale di sĂ©…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Agosto 2025: “Fammi sentire la Tua voce”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima TrinitĂ …

21 ore fa