Spesso si chiede alla chiesa di pronunciarsi su argomenti già ampiamente spiegati, quasi per sfidare le autorità ecclesiastiche e per volere creare disagio e disarmonia.
Il fatto è accaduto di recente, precisamente il 17 Dicembre scorso, nella chiesa di Saint Bernadette Catholic Parish di Milwakee, alla presenza di tutti i fedeli della parrocchia.
Dopo quanto sostenuto da Padre Gregory, ecco le parole dell’Arcivescovo della sua Diocesi, monsignor Jerome Listecki: “Noi supportiamo Padre Greiten nel suo percorso e raccontiamo la sua storia per comprendere e vivere con lui il suo orientamento sessuale”. “Come insegna la Chiesa, chi ha un’attrazione per persone dello stesso sesso deve essere trattato con comprensione e compassione. Come preti che hanno fatto una promessa al celibato, sappiamo che ogni settimana ci sono persone nei nostri banchi che lottano con la questione dell’omosessualità”.
Bene, dunque è tutto chiaro? Allora perché la vicenda dovrebbe fare scalpore, tanto da far parlare i Social e titolare giornali di gran calibro come il New York Times?
Che ora si attenda un intervento della Santa Sede in merito alla questione, sembra alquanto provocatorio, anche perché Padre Gregory dice di essersi sentito fortemente a disagio, fino al coming out, per un atteggiamento presumibilmente omofobo della chiesa stessa.
La questioni su cui ragionare, invece, non è la sua propensione sessuale, ma la gestione delle pulsioni sessuali, di qualunque origine siano.
Il 13 ottobre 1917 a Fatima pioveva senza tregua, ma l'intensa pioggia non impedì ai…
Tutti conoscono la miracolosa «danza del sole» seguita all'ultima apparizione della Madonna a Fatima. Lo…
Un devastante incendio ha distrutto l'antico monastero in cui San Carlo Acutis ha ricevuto la…
Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…
Preghiamo la Beata Vergine Maria che come oggi portava a compimento la promessa fatta ai tre…
Un gravissimo atto è stato compiuto nella Basilica di San Pietro a Roma dove un…