Padre+Angelo%3A+la+scomoda+risposta+sui+rapporti+prematrimoniali
lalucedimaria
/padre-angelo-rapporti-prematrimoniali-peccato/amp/
Notizie

Padre Angelo: la scomoda risposta sui rapporti prematrimoniali

Il Reverendo Padre Angelo dei domenicani spiega quali sono i motivi per cui i rapporti prematrimoniali rappresentano un grave peccato.

Padre Angelo spiega il peccato dei rapporti prematrimoniali (photo Pixabay)

Nel rispondere alla domanda di un fedele, circa la peccaminosità dei rapporti prematrimoniali, il Reverendo Padre Angelo dei domenicani ha fatto luce sulla questione. Nella sua risposta, Padre Angelo ha chiarito quali sono i motivi per cui, se si parla di rapporti prematrimoniali, si deve parlare di peccato ed è dunque necessario purificarsi per mezzo della Confessione.

Rapporti prematrimoniali: perché rappresentano peccato

La domanda che il fedele rivolge a Padre Angelo è diretta: i rapporti prematrimoniali sono un grave peccato? La risposta di Padre Angelo, riportata nel portale Amici Domenicani, si articola in alcune motivazioni, che chiariscono molto bene il concetto. Anzitutto, sostiene Padre Angelo, questi atti rimangono “sempre potenzialmente procreativi” e già da questo punto di vista, frustrandone le finalità, si va incontro ad una grande irresponsabilità.

“Gli atti propri degli sposi”

Nell’articolare la sua risposta, il Reverendo Padre mette in luce come dietro questi atti ci sia qualcosa di più grande di quanto si possa pensare. Dunque, attraverso la contraccezione, questi atti vengono, come dire, impoveriti, proprio perché se ne intrinseca la capacità procreativa. Solo nell’amore vero ci si avvicina a Dio. Questo è un altro punto fondamentale della spiegazione del Reverendo Padre.

L’amore vero

Padre Angelo ci spiega che è solo attraverso l’amore vero che ci avviciniamo a Dio. Allora, qui si scioglie con chiarezza il nodo della questione. “Nonostante quanto comunemente si possa pensare, i rapporti prematrimoniali non rappresentano amore vero“. Questo, il Reverendo Padre tiene a precisarlo, proprio perché “non ci si dona in totalità”.

Il rapporto con Dio

Nell’esplicare ciò, Padre Angelo parla poi della sessualità, che non è una componente qualunque della nostra vita, ma “va a toccare l’intimo nucleo”. Il disordine va, per l’appunto, ad instaurarsi quando invece di immolarsi, di perdersi, di “farsi dono”, viene introdotta “l’auto-soddisfazione, che non ha a che vedere con l’amore. In tal senso, si altera il rapporto con Dio, con sé stessi e con gli altri.

L’amore dei coniugi e l’amore di Cristo

Un passaggio emblematico, nelle spiegazioni che ci offre Padre Angelo, è rappresentato dall’amore dei coniugi che, con il matrimonio, è assunto nell’amore irrevocabile che Cristo ha per la Chiesa. È necessario che il sentimento sia vero, che segua le indicazioni di Dio. In tal senso, è necessario che il sentimento sia puro e Santo.

Coppia (photo PIxabay)

Nell’esplicare la sua risposta, Padre Angelo non manca di richiamare il Magistero della Chiesa, il quale sostiene che “l’unione carnale non è legittima se tra l’uomo e la donna non si è instaurata una definitiva comunità di vita”. Il Reverendo Padre chiarisce dunque, che si tratta di peccato grave e, prima di ricevere l’Eucaristia, è necessario purificarsi, per mezzo della Confessione.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

9 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa