Padre+Amorth+troppi+affermano+di+essere+miei+collaboratori.
lalucedimaria
/padre-amorth-troppi-affermano-miei-collaboratori/amp/
Notizie

Padre Amorth troppi affermano di essere miei collaboratori.

Padre Amorth non ci sta: riservato e schivo, non tollera più l’inflazione che del suo nome e della sua opera si sta arbitrariamente facendo sui media, in Rete soprattutto. «Vengo sempre più a conoscenza che un numero crescente di persone, sacerdoti e laici, si presenta sulla stampa e in Internet come se si trattasse di miei stretti collaboratori». Questi, invece, «sono pochissimi e fidati, non si presentano in pubblico né si fanno pubblicità profittando della mia persona, ma vivono in estrema riservatezza e discrezione».

Il chiarimento (e lo sfogo) di Padre Amorth


E nel precisare la sua assoluta estraneità a moltissime delle iniziative a lui intestate e strumentalizzate, specie su Internet, Padre Gabriele Amorth, uno degli esorcisti più famosi al mondo, che esercita il suo ministero nella diocesi di Roma, aggiunge anche: «Invito a diffidare di chiunque si presenti come fosse da me autorizzato e a diffidare anche di siti che si presentano come da me gestiti o di pubblicazioni attribuite a me, ma da me mai esplicitamente autorizzate né conosciute, se non dopo la loro realizzazione». Non solo: il sacerdote esorcista ha spiegato di essere venuto a conoscenza di casi in cui qualcuno è addirittura arrivato a presentarsi come suo stretto collaboratore, mentre, smentisce Padre Amorth una volta per tutte, magari si tratta di «persone incontrate solo per un colloquio e per una benedizione, che hanno chiesto infine di fare una fotografia con me o una ripresa video, ponendo poi tali foto e video su Internet, per accreditarsi come miei collaboratori, mentre in realtà non lo sono; mi hanno anche attribuito parole che non ho mai detto. Talvolta sono stati pubblicati anche libri, a me ascritti, ma che io non ho mai direttamente contribuito a redigere e di cui sono venuto a conoscenza solo a pubblicazione avvenuta».

Una strumentalizzazione a 360 gradi


«Addirittura – ha aggiunto l’esorcista – vi sono pagine Facebook che io non ho mai curato e di cui non sono responsabile e nelle quali non si nega chiaramente la mia paternità. Si è anche verificata spesso la divulgazione di dichiarazioni a me attribuite, ma che in realtà io non ho mai fatto, o che sono state presentate in maniera distorta o estrapolate dal contesto generale del discorso da me fatto. Così perdevano il loro significato. Anche catechesi o ritiri di preghiera, da me diretti in alcune case, sono stati talvolta strumentalizzati, per incassi personali, e posti poi su Internet per accreditare o pubblicizzare il gruppo che mi aveva invitato». Una rettifica a 360 gradi, quella del sacerdote esorcista, che punta a chiarire una volta per tutte la situazione, nella speranza di sgomberare finalmente il campo dagli equivoci e dallo sciacallaggio mediatico. «Mi giunge voce anche di associazioni caritative che portano il mio nome e che si presentano come da me fondate o approvate, di cui io ero invece del tutto ignaro. Dichiaro che i miei stretti collaboratori, che sono pochissimi e fidati, non si presentano in pubblico né si fanno pubblicità profittando della mia persona, ma vivono in estrema riservatezza e discrezione». Una rettifica e una conclusione, quelle di Padre Amorth, che non lasciano adito ad ulteriori – possibili? – strumentalizzazioni…
http://www.secoloditalia.it/2016/06/padre-amorth/
Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Ottobre 2025: “Perdona le mie colpe”

“Perdona le mie colpe”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

La bellissima preghiera di papa Leone XIV per entrare nel Cuore di Gesù

Papa Leone XIV ha composto una preghiera con l'intenzione per il mese di giugno, nell'ambito…

11 ore fa
  • Notizie

3 ottobre, Nostra Signora di La Naval: rovescia le sorti di una battaglia disperata

La Madonna non abbandona mai i suoi figli che ricorrono a lei nei momenti di…

12 ore fa
  • Notizie

I 6 errori che compi alla Messa senza accorgertene

Scopri i 6 errori frequenti che i fedeli commettono senza saperlo e impara a evitarli…

14 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, primo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 3 ottobre, San Gerardo di Brogne: nobile abate rinnovatore di monasteri

San Gerardo di Brogne fu un nobile diventato abate in Belgio si occupò di rinnovare…

19 ore fa