Ormai+siamo+in+dittatura%3ACorte+UE+ordina+all%E2%80%99Italia+di+approvare+le+nozze+gay.
lalucedimaria
/ormai-siamo-in-dittaturacorte-ue-ordina-allitalia-di-approvare-le-nozze-gay/amp/

Ormai siamo in dittatura:Corte UE ordina all’Italia di approvare le nozze gay.

Parlamento esautorato. Praticamente ormai non si capisce piu’ nemmeno perché paghiamo i parlamentari, visto che a legiferare sono i giudici, italiani e stranieri.
La Corte europea per i diritti umani di Strasburgo ha stabilito oggi la violazione da parte dell’Italia del diritto al rispetto della famiglia e della vita privata, in quanto il Paese non fornisce un riconoscimento legale alle coppie gay per le quali “un’unione civile sarebbe il modo piu’ appropriato per ottenere il riconoscimento delle loro relazioni,” si legge in una nota pubblicata a corredo di una sentenza emessa oggi a seguito del ricorso di tre coppie omosessuali.

La Corte rileva che la legislazione italiana “non solo non soddisfa le necessità fondamentali di una coppia impegnata in un relazione stabile, ma non è neppure sufficientemente affidabile”. Per la Corte dunque “un’unione civile o una partnership registrata sarebbe il modo più adeguato per riconoscere legalmente le coppie dello stesso sesso”.
Il giudizio nasce dal ricorso di tre coppie di omosessuali italiani che avevano tentato di chiedere il nulla osta per il matrimonio in Italia, ma se l’erano visto respingere. La vicenda giudiziaria di una delle tre coppie era arrivata alla Corte costituzionale, che aveva stabilito che la legge italiana limita il diritto al matrimonio alla coppie eterosessuali, mentre l’adozione di una normativa sulle coppie gay è nelle prerogative del Parlamento.
La Corte sottolinea che tra i Paesi membri del Consiglio d’Europa c’è la tendenza a riconoscere i matrimoni omosessuali, con 24 su 47 Stati che hanno adottato una legislazione in tal senso, e la Corte costituzionale italiana ha invitato ripetutamente a creare una protezione legale anche in Italia.
“La sentenza rileva come l’Italia, fermo restando il rispetto dei suoi principi costituzionali sia obbligata a riconoscere i diritti fondamentali delle coppie omosessuali fra cui la Corte esclude esplicitamente le adozioni e non prende in considerazione né le pratiche dell’utero in affitto e neppure la reversibilità”.
Lo sottolinea il senatore di Ap Carlo Giovanardi commentando la sentenza sulle coppie gay. E’ sentenza – dice- che ci dà ragione.
Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

22 ottobre, Madonna di Capo d’Orlando: ritrovata la statua miracolosa

La statua miracolosa della Madonna di Capo d'Orlando viene ritrovata in maniera misteriosa. Sono molti…

23 minuti fa
  • Notizie

Giovanni Paolo II: il secondo attentato a Fatima tenuto nascosto per anni. Cosa accadde davvero?

Non accadde solo in Piazza San Pietro. Giovanni Paolo un anno dopo, nel 1982 a…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 22 ottobre, Papa Leone XIV: la Resurrezione di Cristo guarisce la tristezza del nostro tempo

Contemplando il mistero della Resurrezione del Signore, papa Leone XIV all'Udienza Generale ha analizzato la…

4 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Cosa è accaduto a Lourdes? La vocazione di Suor Manuela, dalle discoteche al convento

Dal chiasso delle discoteche al silenzio del convento. Suor Manuela Vargiu racconta la grazia ricevuta…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 22 ottobre, San Giovanni Paolo II: il papa che insegnò al mondo a non avere paura

Figura maestosa di pontefice e di santo, San Giovanni Paolo II ha lasciato un segno…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 22 ottobre 2025: Lc 12,39-48

Meditiamo il Vangelo del 22 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa