Una notizia che non ci fa, di certo, stare tranquilli. Tutti speravamo, che con l’arrivo del vaccino, arrivasse anche l’immunità dal Coronavirus.
Secondo alcuni studiosi, nel 2021 non sarà ancora possibile realizzare l’immunità di gregge dal Coronavirus. Ma determinante sarà la campagna vaccinale.
Non uno, ma già due sono i vaccini contro il Coronavirus che sono arrivati in Italia mentre, se ne stanno ricercando e sperimentando ancora altri. Il tutto per far sì che quante più persone possibili, in ogni parte del mondo, siano raggiunte dal vaccino, contro questo nemico invisibile che continua a mietere vittime.
Ma arriva un comunicato, direttamente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: “Nonostante i vaccini, l’immunità di gregge Covid non sarà raggiunta nel 2021”. Più che una notizia, è una previsione.
Durante la consueta riunione dell’OMS sull’andamento della pandemia e sull’avanzamento delle cure trovate, la dottoressa Soumya Swaminathan ha ipotizzato questo non raggiungimento dell’immunità: “Sollecitiamo, ancora, nel mantenimento del distanziamento sociale e nell’uso delle mascherine ancora per un po’ di tempo.
Allo stesso tempo, chiediamo a tutti un impegno collettivo per far sì che entro i prossimi 100 giorni le vaccinazioni per gli operatori sanitari ed i soggetti ad alto rischio siano in corso in tutti i Paesi” – spiega, insieme al direttore dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus.
“Limitare la trasmissione di Sars-CoV-2 limita la possibilità di sviluppare nuove varianti pericolose. Con nuove cure in arrivo, speriamo si possano salvare più vite in caso di malattia grave. Ma ora più che mai dobbiamo seguire le basi di salute pubblica” – conclude la Swaminathan
Tanti i progressi compiuti dalla scienza per trovare un vaccino in meno di un anno e altrettanti sforzi per far procedere la campagna vaccinale a ritmi spediti ma, come continuano a dirci dall’OMS, “ci vorrà tempo”.
Tempo, pazienza e tanta speranza non solo della medicina: armiamoci di questi tre elementi e riusciremo a saltare fuori da questa pandemia.
ROSALIA GIGLIANO
Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…
La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…
È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…
Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…