Oggi+ricordiamoci+di+digiunare%2C+secondo+le+intenzioni+del+Papa
lalucedimaria
/oggi-ricordiamoci-digiunare-secondo-le-intenzioni-del-papa/amp/

Oggi ricordiamoci di digiunare, secondo le intenzioni del Papa

Papa Francesco

“Le vittorie ottenute con la violenza sono false vittorie; mentre lavorare per la pace fa bene a tutti!”. Così Papa Francesco ammonisce il mondo, costretto a sopportare, inerme, di sentir parlare ancora di guerre cruente, in molte parti del pianeta.
Dal momento che le autorità preposte, le forze politiche e la mentalità insana dell’uomo, sembrano non comprendere l’importanza del perdono, della pace, della serenità tra le genti, il Pontefice ha pensato di indire una giornata particolare, di preghiera e di digiuno, proprio in favore della pace nel mondo, sempre troppo assente.

Si terrà proprio oggi, 23 Febbraio, Venerdì di Quaresima.

Tutti i fedeli, ma non solo, sono invitati a parteciparvi con devozione ed altruistico impegno; dedicando le preghiere, come i digiuni, alle popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan, soprattutto.
“Il nostro Padre celeste ascolta sempre i suoi figli, che gridano a Lui nel dolore e nell’angoscia”, “… un accorato appello perché anche noi ascoltiamo questo grido e, ciascuno nella propria coscienza, davanti a Dio, ci domandiamo: “Che cosa posso fare io per la pace?”. Sicuramente possiamo pregare; ma non solo: ognuno può dire concretamente “no” alla violenza, per quanto dipende da lui o da lei. Perché le vittorie ottenute con la violenza sono false vittorie; mentre lavorare per la pace fa bene a tutti!”.

E’ necessario ribadirlo, in una società che mal promuove la cultura alla vita e non fa mancare atti di violenza quotidiana, in ogni cronaca: “Mi associo al messaggio dei Vescovi italiani ed esprimo il mio apprezzamento e incoraggiamento alle diverse realtà ecclesiali che in tanti modi promuovono e sostengono la vita, in particolare il Movimento per la Vita, di cui saluto i numerosi esponenti qui presenti”.
Si riferisce a coloro che, domenica 11 Febbraio (giorno in cui indisse la giornata di digiuno), ascoltavano l’Angelus, in Piazza San Pietro.

Come tanti Santi, che, addirittura, hanno perso la vita per propagare la cultura dell’amore e della misericordia, propria del nostro Signore Gesù Cristo, è necessario che ogni cristiano si mobiliti per fare altrettanto, secondo le proprie possibilità e propensioni.

“ … non sono tanti quelli che lottano per la vita in un mondo dove ogni giorno si fanno più armi, ogni giorno si fanno leggi contro la vita, ogni giorno va avanti questa “cultura dello scarto”, di scartare quello che non serve, che dà fastidio … Per favore, preghiamo perché il nostro popolo sia più cosciente della importanza della vita, in questo momento di distruzione e di scarto della umanità”, dice ancora Papa Francesco, invitando tutti a riflettere.

Aggiunge, inoltre, che la Chiesa di Dio non può rimanere chiusa tra le mura che la proteggono, ma deve andare in strada a predicare la salvezza, per mezzo del rispetto gratuito dell’altro.
“Gesù non è venuto a portare la salvezza in un laboratorio, non fa la predica in un laboratorio, sta in mezzo al popolo. La maggior parte della vita pubblica l’ha passata in mezzo alla gente per guarire le ferite fisiche, le ferite spirituali”. “A tale povera umanità è diretta l’azione potente, liberatrice e rinnovatrice di Gesù”, che noi richiameremo con la preghiera costante e il sacrificio del digiuno.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

8 ore fa
  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

16 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa