Oggi+8+gennaio%3A+Battesimo+del+Signore.+Passaggio+fondamentale+della+vita+di+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/oggi-8-gennaio-battesimo-del-signore-passaggio-fondamentale-della-vita-di-gesu/amp/
Notizie

Oggi 8 gennaio: Battesimo del Signore. Passaggio fondamentale della vita di Gesù

È uno degli eventi più significativi del Vangelo: il Battesimo del Signore, quando Dio rivela Gesù Cristo come suo Figlio. 

Arrivato all’età di trent’anni, il Signore Gesù, prima di andare nel deserto a digiunare per quaranta giorni e quaranta notti, va sulla riva del fiume Giordano, vicino al deserto della Giudea, per farsi battezzare da San Giovanni Battista, che predicava la penitenza al popolo e lo battezzava in segno di penitenza per prepararlo alla venuta del Messia, che altri non era se non lo stesso Gesù Cristo.

Battesimo del Signore (8 gennaio) – photo web source

Giovanni Battista, ultimo profeta dell’Antico Testamento e primo apostolo del Signore, profetizzava la venuta del Regno di Dio, invitando alla conversione e battezzando tutti quelli che provenivano dalla Giudea e da Gerusalemme per avere il perdono dei peccati. Il Battista predice anche che dopo di lui giungerà chi battezzerà nel nome dello Spirito Santo.

Quando si presenta Gesù, Giovanni ne riconosce la santità riferendogli che è lui, il Battista, a doversi prostrare davanti al Cristo per ricevere il battesimo e non il contrario. Ma Gesù lo invita a battezzarlo.

Dopo il battesimo, intanto che Gesù Cristo esce dall’acqua si squarciano i Cieli sopra di Lui, col Padre Eterno che fa udire la sua voce, dicendo: “Questo è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto” (Mt 3, 13-17). Lo Spirito Santo, sotto forma di colomba, discende sul capo di Gesù che si allontana dal Giordano si ritira nel deserto per meditare e digiunare quaranta giorni, prima di iniziare la sua vita pubblica, in Galilea.

Perché Gesù si fa battezzare

Gesù Cristo non aveva necessità di essere battezzato, essendo senza peccato. Ma vuole ricevere ugualmente il battesimo per istituire il Sacramento del Battesimo santificando le acque, così che avessero la virtù di santificare coloro che dovevano essere battezzati.

Il Battesimo del Signore è celebrato l’8 gennaio. Per la Chiesa ortodossa il giorno della festa del Battesimo del Signore coincide con il giorno dell’Epifania.

Battesimo del Signore (8 gennaio) – photo web source

Preghiera per l’anniversario del battesimo

O Signore, quando fui battezzato ero un bambino inconsapevole. Ora però so la grandezza del dono che mi hai fatto: mi hai innestato in Cristo tuo figlio immergendomi nella sua morte e risurrezione e sono rinato tuo figlio. Mi hai inserito nella tua Chiesa, comunità di salvezza, come un membro attivo e responsabile, mi hai dato un futuro e una speranza nella fede e nell’amore. Grazie, Signore! Aiutami, ti prego, a essere coerente al mio Battesimo vivendo una vita d’amore per te e per i fratelli sull’esempio di Gesù. Amen.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

28 minuti fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

2 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

10 ore fa