Oggi+4+marzo%3A+San+Casimiro.+Il+principe+che+lascia+tutto+per+il+Signore
lalucedimaria
/oggi-4-marzo-san-casimiro-il-principe-che-lascia-tutto-per-il-signore/amp/
Notizie

Oggi 4 marzo: San Casimiro. Il principe che lascia tutto per il Signore

San Casimiro, rampollo del sovrano di Polonia e Lituania, rinuncerà a tutti i benefici della sua agiata condizione per la gloria celeste.

Morirà in giovane età dopo aver scelto una vita di castità e purezza, diventando esempio e protettore dei giovani.

San Casimiro (4 marzo) – photo web source

Il principe Casimiro, granduca di Lituania, fu uno dei tredici del re di Polonia e Lituania, Casimiro IV. Il nome Casimiro vuol dire «grande nel comandare» e sarà ripetuto da molti sovrani polacchi durante i secoli.

Un principe poco amante del comando

Ma Casimiro non ama per nulla comandare e meno ancora il lusso e lo sfarzo che si accompagnano alla sua regale condizione.

Vede la luce nella magnifica reggia di Cracovia il 5 ottobre 1458. Sua madre è Elisabetta d’Asburgo, detta la «madre dei re» perché dei suoi tredici figli tutti – ad eccezione di Casimiro – cingeranno la corona regale. Dalla madre Casimiro riceve un’educazione religiosa profonda e esemplare. Si consacra a Dio e vive in povertà, abbracciando presto la strada dell’umiltà e di una intensa vita di preghiera.

Gli Ungheresi, sollevatisi contro il re Mattia Corvino, gli offrono il trono. Ma il principe polacco Casimiro aveva rinunciato a qualsiasi ambizione o sogno di potenza, allo stesso modo in cui aveva rinunciato ai piaceri e agli agi della vita a palazzo. Abdicherà per ben due volte, preferendo occuparsi dei problemi della fede.

Vivrà così ritirato, in solitudine e in penitenza, votandosi alla castità e all’ascesi più rigorosa quando invece il suo debole corpo e la sua cagionevole salute avrebbero richiesto, al contrario, cure e riposo. Casimiro però aveva schivato gli onori, non certo gli oneri, ai quali non si sottrarrà mai. Col padre condividerà infatti le fatiche del regno, con saggezza e con retta volontà. Ma soprattutto sarà capace di legare saldamente il popolo della Lituania – dove era nato e vivrà circondato dall’affetto dei sudditi – alla monarchia polacca.

Protettore dei giovani e della purezza, patrono di Polonia e Lituania

Proprio in Lituania, a Wilna, Casimiro morirà appena venticinquenne nel 1484, consumato dall’etisia che si era abbattuta su un fisico indebolito da penitenze e digiuni. Da morto la sua gloria sarà maggiore di quella dei condottieri più intrepidi. La sua fama correrà per il mondo e il suo nome sarà venerato in Polonia più di quanto erano mai stati onorati, in vita, i sovrani più celebri.

Nel giro di poco tempo diventerà il patrono della purezza e dei giovani, essendo morto in giovane età dopo aver scelto il celibato. Papa Leone X lo canonizzerà nel 1521 e da allora San Casimiro sarà venerato dal popolo polacco e lituano come protettore.

San Casimiro (4 marzo) – photo web source

Preghiera a San Casimiro

O Dio onnipotente, che chiami a servirti per regnare con te, fa’ che per intercessione di San Casimiro che fece voto alla Vergine Maria, viviamo costantemente al tuo servizio nella santità e nella giustizia. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Santi

Oggi 12 novembre, San Diego di Alcalà: il missionario che trasformò il pane in rose

In Spagna e nelle Americhe, San Diego di Alcalà è un santo molto popolare e…

50 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 novembre 2025: Lc 17,11-19

Meditiamo il Vangelo del 12 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 12 Novembre 2025: “Stammi sempre vicino”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 11 Novembre 2025: “Mi aggrappo a Te”

“Mi aggrappo a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

12 ore fa
  • Santi

Oca al forno: il piatto tradizionale per San Martino, ricco di gusto e storia

In onore di San Martino di Tours c'è una pietanza della tradizione, fatta con un'antica…

17 ore fa
  • Preghiere

11 novembre: lacrime di sangue sgorgano dalla statua di Maria Bianca Stella del Mare

Esattamente trentacinque anni fa, in Ecuador, una statua della Madonna versò per diverse ore lacrime…

18 ore fa