Oggi+4+maggio%3A+Beata+Sandra+Sabattini.+La+giovane+fidanzata+che+puntava+alla+santit%C3%A0
lalucedimaria
/oggi-4-maggio-beata-sandra-sabattini-la-giovane-fidanzata-che-puntava-alla-santita/amp/
Notizie

Oggi 4 maggio: Beata Sandra Sabattini. La giovane fidanzata che puntava alla santità

La Chiesa oggi celebra una giovane fidanzata, studentessa di medicina, che cullava il desiderio di andare in missione in Africa col fidanzato.

Un terribile incidente stradale stroncherà la sua breve esistenza, non senza che Sandra avesse lasciato dietro di sé una luminosa scia di carità.

Beata Sandra Sabattini (4 maggio) – photo web source

Sandra Sabattini nasce il 19 agosto 1961 a Riccione in una famiglia profondamente cattolica che la cresce nella fede fin dalla più tenera età. Al punto che da piccolissima, dal 1961 al 1965, se ne va a vivere nella canonica dello zio sacerdote, don Giuseppe Bonini (prima a Misano Adriatico, successivamente a Rimini nella parrocchia di San Girolamo), insieme ai genitori e al fratello Raffaele.

L’incontro con don Benzi

Ancora deve compiere undici anni quando comincia a tenere un diario dove, all’oscuro di tutto e tutti, annota pensieri e meditazioni spirituali, segno di un precoce quanto intenso cammino spirituale. Due anni dopo, nel 1974, Sandra fa un incontro fondamentale. Quello con don Oreste Benzi e l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata dallo stesso sacerdote.

Fa il suo esordio prendendo parte agli incontri per gli adolescenti seguiti personalmente da don Benzi, due anni dopo partecipa a un soggiorno – sempre per giovanissimi – sulle Dolomiti.

Un fidanzamento controcorrente

Sandra si mette al servizio dei disabili impegnandosi in diverse attività caritative. Nel 1979 arriva il fidanzamento con Guido, un altro giovane (di poco più grande di lei) membro dell’associazione di don Benzi. I due giovani vivono il tempo del fidanzamento in castità, in netta controtendenza rispetto alla mentalità dominante che impone di consumare tutto e subito.

Sandra del resto ha le idee sempre più chiare sui reali bisogni del mondo in cui vive. Come testimonia questo suo pensiero: «Oggi c’è un’inflazione di buoni cristiani, mentre il mondo ha bisogno di santi».

Il sogno: andare in missione in Africa

Terminati gli studi liceali, la ragazza chiede consiglio a don Benzi prima di iscriversi a Medicina e Chirurgia a Bologna. Sandra sente forte la chiamata alla missione, al punto da progettare col fidanzato di partire missionaria in Africa.

Nel frattempo continua a dedicare il suo tempo libero e le vacanze estive al servizio nella comunità terapeutica per giovani con problemi di tossicodipendenza aperta dall’Associazione ad Igea Marina.

Il 29 aprile 1984, mentre si sta recando in auto col fidanzato Guido e un amico, Elio, ad Igea Marina per un incontro della “Comunità Papa Giovanni XXIII”, viene coinvolta in un grave incidente stradale. Appena discesa dall’automobile, è in procinto di attraversare la strada quando sopraggiunge un’auto che la travolge. Lo scontro si rivelerà fatale. Subito trasportata all’ospedale di Rimini e poi a quello di Bologna, entra in coma e muore il 2 maggio 1984. Ancora non aveva compiuto ventitré anni.

Beata Sandra Sabattini (4 maggio) – photo web source

Il miracolo per la beatificazione

A promuovere l’apertura della sua causa di beatificazione sarà proprio don Oreste Benzi. Il miracolo preso in considerazione sarà quello, avvenuto nel 2007, della guarigione di Stefano Vitali, primo segretario di don Benzi e all’epoca assessore al Comune di Rimini. Colpito a 40 anni da un grave tumore all’intestino che doveva lasciargli solo pochi mesi di vita guarisce grazie all’intercessione di Sandra, dopo essere stato convinto da don Benzi a rivolgersi a lei.

La beatificazione di Sandra Sabattini, presto ribattezzata la prima “santa fidanzata”, viene celebrata il 24 ottobre 2021 nella Cattedrale di Rimini.

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

29 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

20 ore fa