Oggi+4+febbraio%2C+festa+di+Santa+Giovanna+di+Valois%3A+dalla+fine+del+matrimonio+alla+vita+monastica
lalucedimaria
/oggi-4-febbraio-santa-giovanna-valois-matrimonio-annullato-diventa-monaca/amp/
Santi

Oggi 4 febbraio, festa di Santa Giovanna di Valois: dalla fine del matrimonio alla vita monastica

Santa Giovanna di Valois, mistica, fu regina di Francia e dopo che il suo matrimonio viene dichiarato nullo dalla Chiesa, diventa monaca.

Santa Giovanna di Valois – lalucedimaria.it

Mistica e fondatrice di un’ordine religioso, santa Giovanna di Valois, che si commemora oggi 4 febbraio, conobbe molti patimenti durante la sua vita. Era la figlia del re di Francia, Luigi XI. Sua madre era Carlotta di Savoia e la diede alla luce il 23 aprile 1464.

La sua nascita non fu accolta bene perché il padre desiderava un figlio maschio. Inoltre, la piccola Giovanna non godeva di buona salute. Era claudicante e aveva il fisico deforme. Come era consuetudine all’epoca per le famiglie reali fu promessa in sposa in tenera età. 

Aveva soltanto 26 giorni quando il padre stabilì un patto che la legava al cugino Luigi d’Orleans, che aveva 2 anni. Il matrimonio fu celebrato quando aveva 12 anni, nel 1476. Giovanna ebbe doni mistici fin dall’infanzia, con visioni e locuzioni interiori. 

Santo di oggi 4 febbraio: Santa Giovanna di Valois

Da bambina si intratteneva in conversazioni con la Beata Vergine Maria. Aveva 6 anni quando sentì una voce che le diceva: “Per le piaghe di mio Figlio tu avrai la madre“. L’anno successivo le fu preannunciato che avrebbe fondato un’ordine religioso con queste parole: “Prima di morire fonderai una Religione in mio onore. E così facendo mi darai gran piacere e mi renderai un servizio“.

Il suo matrimonio fu completamente infelice: il marito la relegava in disparte e dovette subire anche le vicende politiche che lo videro prigioniero per tre anni e poi liberato. Quando lui la lasciò per sposare la vedova di Carlo VIII, il loro matrimonio fu dichiarato nullo dalla Chiesa. 

Riferì al suo confessore: “Nostro Signore mi fece la grazia che quando udii la notizia, mi mise nel cuore il convincimento che Dio aveva permesso ciò affinché io potessi fare del bene, come avevo tanto desiderato. Ho considerato che ero rimasta con il re mio marito per ventidue anni, durante i quali non avevo potuto fare gran che di bene, né alcuna di quelle cose che avevo desiderio di fare; ora però potrò prendermi la rivincita e varrà h pena di vivere virtuosamente visto che sono sotttatta alla soggezione di un uomo“.

Dopo 22 anni di matrimonio combinato e infelice era finalmente libera di adoperarsi a fare del bene per il Signore.

L’Ordine della Santissima Annunciazione della Beata Vergine Maria

Andò a Bourges, essendo diventata duchessa di Berry, intraprendendo una vita all’insegna della preghiera e della penitenza, con numerose mortificazioni corporali. Si adoperò a prestare aiuto ai malati durante una devastante epidemia di peste.

Si prese cura del popolo e del benessere degli operai dimostrando doti di grande carità. Fu ispirata a fondare un Ordine mariano. Nacque così l’Ordine della Santissima Annunciazione della Beata Vergine Maria. Fu affiancata e sostenuta in quest’opera dal beato padre Gabriele Maria.

L’Ordine dell’Annunziata, spiccatamente mariano, aveva come finalità  “di piacere a Cristo, imitare la Madre sua e da lei apprendere, in tutte le virtú, a vedere il piacere di Dio“. Proprio per questo santa Giovanna di Valois desiderò consacrare l’Annunziata a quelli che erano definiti i “Dieci Piaceri della Beata Vergine Maria“. Rientravano nella Regola quindi  la castità, la prudenza, l’umiltà, la povertà, l’obbedienza, la pazienza, la fede, la devozione, la carità, la pietà.

Era il 1502 quando aprì un convento dove entrarono le prime religiose. Lei stessa emise la sua professione a titolo privato nel 1504. Non le rimase però molto tempo da vivere. Come le era stato preannunciato nell’infanzia la fondazione dell’Ordine sarebbe avvenuta poco prima della sua morte.  Infatti morì il 4 febbraio 1505 dopo un malessere che l’aveva colpita solo qualche settimana prima.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Scritto da
Romana Cordova

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Ottobre 2025: “Rafforzami Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

24 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 9 Ottobre 2025: “Salvami o Signore”

“Salvami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

9 ottobre, Madonna della Gamba: guarisce miracolosamente una bimba dall’amputazione

La Madonna della Gamba appare e ascolta le preghiere di una giovanissima malata con un…

15 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Conversione istantanea di un’atea davanti alla tomba di san Giovanni Paolo II: è un miracolo

Stava visitando la tomba di Giovanni Paolo II senza alcuna convinzione. Poi, il momento che…

20 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, settimo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

21 ore fa
  • Santi

Oggi 9 ottobre, San John Henry Newman: cardinale protestante convertito al Cristianesimo

San John Henry Newman, convertito dall'anglicanesimo e diventato oratoriano e poi cardinale, riceverà a breve…

22 ore fa