Oggi+30+settembre+preghiamo+San+Girolamo+e+il+suo+amore+per+le+Scritture
lalucedimaria
/oggi-30-settembre-preghiera-san-girolamo-suo-amore-per-scritture/amp/
Notizie

Oggi 30 settembre preghiamo San Girolamo e il suo amore per le Scritture

Dottore della Chiesa, compie i suoi studi a Roma dove viene, anche, battezzato, prima di ritirarsi a Betlemme per condurre una vita fatta di contemplazione e di ascetismo.

Ha permesso, per la prima volta, che le Sacre Scritture potessero diventare fruibili per tutte le attività della Chiesa e comprese anche dal popolo.

photo web source

30 settembre: Girolamo, insigne traduttore della Bibbia

In questo trentesimo giorno del mese di settembre, la chiesa venera San Girolamo. Padre e Dottore della Chiesa, tradusse in latino parte dell’Antico Testamento greco e, successivamente, l’intera Scrittura ebraica.

Nato in Croazia, si dedicò anche agli studi di retorica, terminati i quali si trasferì a Treviri, dove era ben nota l’anacoresi egiziana, insegnata per qualche anno da Sant’Atanasio.

Ritiratosi nel deserto della Calcide, vi rimase un paio di anni vivendo una dura vita da isolato ed eremita. Girolamo tornò a Roma, nel 382, dove fu segretario di papa Damaso I, divenendone il più probabile successore.

La sua vita di preghiera

Qui si formò un gruppo di vergini e di vedove, capeggiate da una certa nobile Marcella e dalla ricca vedova Paola, cui si accompagnavano le figlie Eustochio e Blesilla, che vollero dedicarsi ad una vita ascetica fatta di preghiera, meditazione, astinenza e penitenza e delle quali Girolamo divenne padre spirituale.

Nel 386 Girolamo si trasferì nel monastero da lui fondato, dove rimase fino alla morte. Qui visse dedicandosi alla traduzione biblica, alla redazione di alcune opere ed all’insegnamento ai giovani.

LEGGI ANCHE: Cos’è il timore di Dio? Le Sacre Scritture ce ne spiegano il senso

La preghiera a San Girolamo da recitare oggi

O glorioso San Girolamo,

per quell’amabile zelo che ti condusse allo studio profondo

delle sacre scritture conferendoti tanta luce;

per quello spirito di sacrificio e di mortificazione,

per le pratiche di pietà e per le più edificanti virtù

per renderti sempre più utile alla Chiesa cattolica;

e per tutti i Divini favori di cui puoi disporre in cielo;

sii protettore benevolo ed ottieni a noi tutti

la grazia di meditare continuamente la verità della fede,

di non cercare mai sulla terra che essere graditi a Dio,

e di infervorarci sempre più negli esercizi

della penitenza e delle buone opere,

per assicurarci la nostra eterna salvezza. Amen

LEGGI ANCHE: San Girolamo, il Santo di oggi 30 settembre: autore della prima traduzione latina della Bibbia

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Ottobre 2025: “Ricorda la Tua famiglia”

“Ricorda la tua famiglia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

3 ore fa
  • Preghiere

Padre Pio e la preghiera al Sacro Cuore di Gesù: è fonte di infiniti miracoli

C'è una preghiera al Sacro Cuore di Gesù che Padre Pio prediligeva ed era solito…

8 ore fa
  • Preghiere

20 ottobre, Mater Admirabilis: l’affresco miracoloso attira l’attenzione del Papa

L'affresco della Mater Admirabilis, venerato da grandi santi e dal popolo dei fedeli, è legato…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

11 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera dell’ottavo giorno

Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II e per…

13 ore fa
  • Santi

20 ottobre, Santa Maria Bertilla Boscardin: sopporta grandi fatiche senza lamentarsi mai

Santa Maria Bertilla Boscardin vive con accettazione una vita piena di sofferenze e insegna ad…

16 ore fa