Oggi+30+agosto%3A+Beato+Alfredo+Ildefonso+Schuster.+Sapeva+bene+di+cosa+ha+paura+il+diavolo
lalucedimaria
/oggi-30-agosto-beato-alfredo-ildefonso-schuster-sapeva-bene-di-cosa-ha-paura-il-diavolo/amp/
Notizie

Oggi 30 agosto: Beato Alfredo Ildefonso Schuster. Sapeva bene di cosa ha paura il diavolo

La forza della santità è stata la costante della vita del cardinale Schuster, arcivescovo di Milano che svolse eroicamente il suo compito di pastore.

Il cardinale Schuster fu arcivescovo di Milano, la più grande arcidiocesi italiana, nel tormentato periodo del regime fascista, la seconda guerra mondiale e i non meno difficili anni del dopoguerra.

Beato Alfredo Ildefonso Schuster (30 agosto) – photo web source

Figlio di Johann, caposarto bavarese degli zuavi pontifici, Alfredo Ildefonso Schuster nasce a Roma nel 1880. Anche la madre, Maria Anna Tutzer, proviene dal mondo germanofono (veniva da Renon, sopra Bolzano, allora ancora parte del Tirolo asburgico). Rimasto orfano di padre, grazie all’aiuto di un benefattore a 11 anni entra nello studentato di San Paolo fuori le mura dove viene educato alla preghiera, al silenzio e all’ascesi e presto sente maturare in sé il desiderio di farsi monaco benedettino nella stessa abbazia.

Ha 24 anni quando diventa sacerdote e subito si vede affidare incarichi di grande importanza e delicatezza. In pochi anni diventa abate finché Papa Pio XI nel 1929 non lo nomina arcivescovo di Milano e cardinale. Si ispira al grande Carlo Borromeo e cerca di imitarlo nel suo ministero, in particolare nel suo amore per il popolo e nella passione che metteva nel difendere la fede. Anche lui, come il Borromeo, si spende integralmente senza risparmiarsi.

Un pastore con l’odore delle pecore

In venticinque anni fa per ben cinque volte il giro delle parrocchie del territorio diocesano. Ma la sua attività non si ferma qui: scrive anche lettere al popolo e al clero per difendere la fede nella sua purezza. È attivo promotore di sinodi diocesani e congressi eucaristici, invia prescrizioni in campo liturgico.

Beato Alfredo Ildefonso Schuster (30 agosto) – photo web source

Grande amante della preghiera e della liturgia, quando indossa le vesti liturgiche è come si trasfigurasse malgrado l’esilità della figura e la fragilità del suo fisico. Naturalmente inclinato per il silenzio e la contemplazione, si vedeva sempre «a colloquio con l’invisibile potenza di Dio», riferiscono alcuni testimoni.

Un convinto assertore della forza della santità

Esige che i suoi sacerdoti si santifichino. Questo perché, afferma, «pare che la gente non si lasci più convincere dalla nostra predicazione, ma di fronte alla santità, ancora crede, ancora si inginocchia e prega». Allo stesso modo il monaco-cardinale si dice convinto che «il diavolo non ha paura dei nostri campi sportivi e dei nostri cinematografi, ha paura invece della nostra santità».

La morte lo coglie quasi all’improvviso il 30 agosto 1954, mentre si trova nel seminario di Venegono dove stava cercando di recuperare le forze spese nel suo logorante impegno pastorale. Una sua frase riflette in pieno la vita che aveva condotto: «Alla fine ciò che conta per la vera grandezza della Chiesa e dei suoi figli è l’amore».

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Morto in un incidente, profetizza in sogno la nascita di una sorella: il miracolo 9 mesi dopo

Quella che stiamo per raccontarvi è una storia straordinaria ed emozionante: dalla disperazione più atroce,…

2 ore fa
  • Notizie

5 miti da sfatare sulla preghiera perfetta: il quarto è il più comune

Sappiamo pregare in modo corretto? Quali sono le false credenze che sabotano la nostra relazione…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 11 novembre, San Martino di Tours: il famoso miracolo del mantello e l’inizio della conversione

San Martino di Tours è il celebre santo tanto venerato e noto per la sua…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 11 novembre 2025: Lc 17,7-10

Meditiamo il Vangelo dell’11 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Novembre 2025: “Ricordami la legge dell’amore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 10 Novembre 2025: “Proteggi me e i miei cari”

“Proteggi me e i miei cari”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

17 ore fa