Oggi+3+marzo%2C+Santa+Cunegonda%3A+fa+%26%238220%3Bvoto+verginale%26%238221%3B+col+marito
lalucedimaria
/oggi-3-marzo-santa-cunegonda-fa-voto-verginale-col-marito/amp/
Notizie

Oggi 3 marzo, Santa Cunegonda: fa “voto verginale” col marito

Imperatrice, molto innamorata del marito Enrico, anche lui Santo che, secondo il cronista loro contemporaneo, Rodolfo il Glabro, dopo aver constatato la sterilità della moglie, non volle ripudiarla, come gli consentiva il diritto matrimoniale germanico. 

La morte poi del marito la segnerà profondamente, tanto che si spoglierà degli abiti imperiali per vestire quelli monacali.

photo web source

3 marzo: Cunegonda, la regina che si fa suora

In questo terzo giorno del mese di marzo, la chiesa venera Santa Cunegonda. Discendente in linea diretta da Carlo Magno, sposa nel 998 Enrico IV, duca di Baviera, che divenne imperatore (Enrico II) ed è anch’egli canonizzato.

Cunegonda viene incoronata regina il 10 agosto. Secondo una tradizione, d’accordo col marito, fa voto di virginale continenza. Secondo il cronista loro contemporaneo, Rodolfo il Glabro, Enrico, dopo aver constatato la sterilità della moglie, non volle ripudiarla, come gli consentiva il diritto matrimoniale germanico, e per il grande amore che nutriva per lei e per la comunanza di ideali di vita religiosa che li univa, preferisce rinunciare ad avere degli eredi al trono pur di continuare a vivere insieme alla moglie. Questo, probabilmente, fa nascere intorno a loro il cosiddetto “matrimonio virginale di San Giuseppe”.

I monasteri da lei costruiti per voto

Alla morte del papa Sergio IV, Enrico e Cunegonda arrivano a Roma e danno il loro sostegno all’elezione di Benedetto VIII. Cunegonda con la sua dote costruisce un monastero dedicato a Santo Stefano ed un altro, dedicato alla Santa Croce, per adempiere ad un voto fatto durante una grave malattia da cui era guarita.

Nel primo anniversario della morte di Enrico II, Cunegonda, con una solenne cerimonia nel monastero di Kaufungen, si spoglia degli abiti imperiali per vestire quelli monacali. Da quel momento, per quindici anni, si dedica ad una vita di ascesi, di digiuni e di penitenze, dedicandosi anche a umili lavori manuali e assistendo le consorelle ammalate.

Avvicinandosi il momento della sua morte, viene a sapere che le sue consorelle stavano preparando per lei dei sontuosi abiti funebri. Vieta loro assolutamente che fossero utilizzati e volle essere seppellita con il suo saio di lana grezza.

L’ingiusta accusa e il miracolo del fuoco

Cunegonda viene canonizzata il 29 marzo del 1200 da Innocenzo III. Nella bolla pontificia di canonizzazione è scritto che Cunegonda “fu accusata ingiustamente di infedeltà coniugale e che il marito“. Lui, per provarne l’innocenza, le chiede di sottoporsi pubblicamente all’ordalia del fuoco.

La santa accetta e passa a piedi nudi sopra dei vomeri infuocati, senza ustionarsi. L’imperatore, commosso, chiede allora perdono a Cunegonda per aver ascoltato i calunniatori. L’episodio rafforza la stima e l’amore che univa i due santi coniugi.

LEGGI ANCHE: Sant’Enrico II, il Santo di oggi 13 luglio: favorì il monachesimo

Preghiera a Santa Cunegonda

O Dio, che hai fatto risplendere santa Cunegonda

per l’illibatezza di vita

e per la generosa carità verso i poveri,

concedi anche a noi,

che confidiamo nella sua intercessione,

di progredire in cristiana letizia

nel cammino del tuo amore.

Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,

e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,

per tutti i secoli dei secoli.

LEGGI ANCHE: Oggi 13 luglio preghiamo Sant’Enrico imperatore, esempio di rettitudine

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore. Primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

16 minuti fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Maggio 2025: “Aiutami a sopportare le difficoltà”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Maggio 2025: “Fammi di contemplare il Tuo volto”

“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

12 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Napoli, San Gennaro: è avvenuto il primo miracolo dell’anno

L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…

15 ore fa