Oggi+3+agosto%2C+Santa+Lidia%3A+ecco+come+il+Signore+le+apre+il+cuore
lalucedimaria
/oggi-3-agosto-santa-lidia-ecco-come-il-signore-le-apre-il-cuore/amp/
Notizie

Oggi 3 agosto, Santa Lidia: ecco come il Signore le apre il cuore

L’evangelista Luca, racconta di lei in un suo scritto, e la definisce come “una figura esemplare di donna cristiana”.

Il suo culto è riconosciuto dalla chiesa cattolica in due date: il 3 agosto ed il 20 maggio.

photo web source

3 agosto: Lidia e la sua conversione

In questo terzo giorno del mese di agosto, la chiesa venera Santa Lidia. Di Lidia si hanno notizie negli Atti degli Apostoli: essa viene descritta da san Luca come una figura esemplare di donna cristiana. Lidia, come narra il libro, vive a Filippi, prima città europea raggiunta da San Paolo, dove commercia stoffe pregiate.

E’ stata la prima persona ad essere battezzata in Europa. Lidia è una donna intraprendente, benestante e indipendente e con diverse qualità. Abitante dell’antica città di Filippi, abbraccia la fede in Cristo e si converte dopo aver ascoltato le parole di San Paolo.

Luca la descrive “credente in Dio” quindi aggregata alla sinagoga, senza essere giudea. Fa parte di un gruppo di donne ebree che si riuniscono a pregare lungo il fiume nelle vicinanze della porta della città, probabilmente per mancanza di una propria sinagoga dove poter pregare.

Si unisce alle donne per ascoltare la Parola di Dio

Durante queste riunioni si può immaginare il gruppo di donne ad ascoltare, ma non con la stessa attenzione e curiosità con cui ascolta Lidia. Infatti Luca scrive che il Signore le aprì il cuore per aderire alle parole di Paolo. Quindi lei non si limita ad ascoltare il Vangelo, lei lo applica.

Per Lei l’unica cosa che conta è il Vangelo. Infatti diede ospitalità agli Apostoli, quasi costringendoli. Per Luca, Lidia è una donna che si caratterizza per le sue fondamentali virtù: fede e ospitalità.

Così scrive negli Atti degli Apostoli: “[…] C’era ad ascoltare anche una donna di nome Lidia, commerciante di porpora, della città di Tiàtira, una credente in Dio, e il Signore le aprì il cuore per aderire alle parole di Paolo. Dopo esser stata battezzata insieme alla sua famiglia, ci invitò: “Se avete giudicato ch’io sia fedele al Signore, venite ad abitare nella mia casa”. E ci costrinse ad accettare”.

La Chiesa festeggia la sua memoria liturgica sia il 3 agosto che, anche il 20 maggio (secondo una revisione del Martirologio Romano del 2001).

E’ la Patrona dell’antica e nobile arte della tintoria.

Preghiera a Santa Lidia

O spiriti celesti e voi tutti Santi del Paradiso, volgete pietosi lo sguardo sopra di noi, ancora peregrinanti in questa valle di dolore e di miserie.

Voi godete ora la gloria che vi siete meritata seminando nelle lacrime in questa terra di esilio. Dio è adesso il premio delle vostre fatiche, il principio, l’oggetto e il fine dei vostri godimenti. O anime beate, intercedete per noi!

Ottenete a noi tutti di seguire fedelmente le vostre orme, di seguire i vostri esempi di zelo e di amore ardente a Gesù e alle anime, di ricopiare in noi le virtù vostre, affinché diveniamo un giorno partecipi della gloria immortale.

Amen.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Il bambino che vedeva gli Angeli: la storia emozionante di Davide

La storia vera di Davide Fiorillo, un bambino che ha ricevuto il dono veder e…

3 ore fa
  • Preghiere

14 ottobre, Madonna della Fontana di Casalmaggiore: opera numerose guarigioni miracolose

La devozione alla Madonna della Fontana di Casalmaggiore è legata a diverse guarigioni miracolose nel…

4 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del secondo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 14 ottobre, San Callisto I: dalla condizione di schiavo, a Papa martire

Pontefice della Chiesa, San Callisto è stato l'ideatore di alcune importanti pratiche religiose, quali le…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 ottobre 2025: Lc 11,37-41

Meditiamo il Vangelo del 14 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Ottobre 2025: “Aiutami a capirti”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

13 ore fa