Oggi+29+dicembre+preghiamo+San+Tommaso+Becket%3A+fu+scomodo+al+re+che+lo+volle+morto
lalucedimaria
/oggi-29-dicembre-preghiamo-san-tommaso-becket-fu-scomodo-al-re-che-lo-volle-morto/amp/
Notizie

Oggi 29 dicembre preghiamo San Tommaso Becket: fu scomodo al re che lo volle morto

Vescovo e martire, è costretto all’esilio da Canterbury solo per aver difeso la Chiesa e la giustizia. Il suo ritorno viene segnato da altre sofferenze, finchè non muore ucciso dalle guardie del Re.

Ostile ai propositi di Enrico II di ridimensionamento dei privilegi ecclesiastici, ne paga il prezzo, fino a donare anche la vita.

photo web source

29 dicembre: Tommaso, il martire inglese

In questo ventinovesimo giorno del mese di dicembre, la chiesa venera San Tommaso Becket. Nato a Londra, venne avviato sin dall’infanzia alla carriera ecclesiastica: dopo la prima formazione ricevuta presso l’abbazia di Merton, approfondisce gli studi a Parigi e, tornato in patria, entra a servizio dell’arcivescovo di Canterbury.

L’amicizia di Enrico II gli consente di essere nominato nel 1162, arcivescovo di Canterbury e primate d’Inghilterra. Il nuovo ufficio determina un mutamento nell’atteggiamento di Tommaso, che da allora difende soltanto gli interessi del clero, incurante dei progetti politici del sovrano.

I contrasti con il re

Il conflitto con Enrico II ha inizio per una disputa sul caso in cui una corte secolare avrebbe potuto processare un ecclesiastico che avesse commesso un reato. Enrico tenta di assoggettare Becket e gli altri prelati facendogli giurare di obbedire ai “costumi del reame”, ma la controversia si sviluppa attorno a cosa costituisse tali costumi, e la Chiesa, nel concilio di Westminster (ottobre 1163) si mostra riluttante a sottomettersi.

Il 6 gennaio 1169 Enrico viene in Francia per un incontro con Luigi VII: Tommaso lo incontra a Montmirail, ma non riesce ad avere garanzie sulla propria incolumità in caso di rientro in patria, né da segno di volersi sottomettere alle decisioni del re.

La morte del Vescovo

Anche se i violenti attacchi di Enrico contro Becket nel corso degli anni sono ben documentati, questa volta quattro dei suoi cavalieri prendono il re alla lettera, in quanto egli avrebbe voluto la morte del vescovo, anche se in seguito negherà, e si recano immediatamente in Inghilterra, dove uccidono a colpi di spada Becket nella cattedrale di Canterbury, durante gli uffici divini, il 29 dicembre 1170.

La preghiera a San Tommaso Becket da recitare oggi

O Dio, che hai dato al vescovo san Tommaso Becket

il privilegio di versare il sangue per la giustizia e la libertà della Chiesa,

concedi anche a noi di essere pronti,

per amore del Cristo, a perdere la vita in questo mondo per ritrovarla nel regno

dei cieli.

LEGGI ANCHE: San Tommaso Becket: difensore dei diritti della Chiesa

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

2 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera sesto giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

3 ore fa
  • Preghiere

27 settembre, Madonna del Pozzo: l’immagine galleggia miracolosamente a Roma

Molti secoli fa nel cuore di Roma un pozzo comincia esondare senza apparente motivo. In…

4 ore fa
  • Notizie

Tre sacerdoti e una suora in famiglia: quando la fede è davvero di casa

Una famiglia dove la Grazia di Dio abbonda e, se possiamo dirlo, straripa tra i…

5 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, quinto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 27 settembre è San Vincenzo de’ Paoli: fulgido esempio di carità operante nella Chiesa

Sacerdote e fondatore di congregazioni religiose, San Vincenzo de' Paoli fu modello di carità operante…

10 ore fa