Predicatore insigne e uomo dalla vita austera, nel corso della sua vita monastica, si è scagliato in particolare contro coloro che peccano d’avarizia e d’usura, cercando di riportarli sulla retta via.
Appartiene all’Ordine dei Frati Minori Osservanti ed è fra i fondatori di un santuario, dedicato alla Vergine Maria, in provincia di Caserta.
In questo ventottesimo giorno del mese di novembre, la chiesa venera San Giacomo della Marca. Compiuti gli studi liberali ad Ascoli si laurea in Diritto a Perugia intorno al 1412. Entrato in amicizia con i francescani del luogo e meditando intorno ai misteri redentivi che suscita in lui la visione del Monte Verna, lascia l’avvocatura ed entra nell’Ordine dei Frati Minori nel luglio del 1416. E’ allievo con Giovanni da Capestrano e con Bernardino da Siena. Nel 1423 viene ordinato sacerdote.
Nel 1430 fonda, insieme allo stesso San Bernardino da Siena, il Santuario di Maria Santissima del Lattani a Roccamonfina.
E’ impiegato dal suo ordine nel contrasto dell’eresia “bogomil” in Bosnia e delle dottrine degli ussiti in Austria e Boemia. Su invito di papa Pio II partecipa al Concilio di Mantova del 1459, convocato per indire una crociata contro i Turchi. Fonda alcuni conventi nell’Europa centrale, diffondendo anche la devozione del nome di Gesù.
Muore a Napoli il 28 novembre 1476. Il suo corpo viene sepolto nella chiesa di Santa Maria la Nova a Napoli. Nel 2001 il corpo è stato traslato nel Santuario “Santa Maria delle Grazie”, da lui fondato nel 1449, a Monteprandone.
LEGGI ANCHE: Oggi 20 maggio: San Bernardino da Siena e quel suo simbolo mistico
Gemma lucente di povertà
Ardente rosa di carità
Martire di desiderio
Tempio ricolmo di purità
E specchio terso di castità
Tu delle Marche sei gloria
Onore dell’Ordine e della Chiesa
Dell’Evangelo predicatore
Dell’eresie distruttore
Fulgido esempio di santità
Giacomo Santo lassù nel cielo
Prega il Signore per noi. Amen
LEGGI ANCHE: San Giacomo della Marca, il Santo di oggi 28 Novembre: fondatore e predicatore
La novena dell’Abbandono consegnata da Gesù a don Dolindo Ruotolo, è un potente strumento di…
Nostra Signora di Anosivolakely appare in un piccolo villaggio del Madagascar. Le apparizioni vengono accompagnate…
È la terza persona della Santissima Trinità che completa la grandezza di Dio, Uno e…
È detto il "Grande" per le opere che compì: San Leone Magno fu un eccelso…
Meditiamo il Vangelo del 10 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…