Oggi+28+maggio%2C+Beata+Maria+Serafina+del+Sacro+Cuore+%7C+Fonda+l%26%238217%3Bordine+religioso+voluto+dalla+Madonna
lalucedimaria
/oggi-28-maggio-beata-maria-serafina-del-sacro-cuore-fonda-ordine-religioso-voluto-dalla-madonna/amp/
Notizie

Oggi 28 maggio, Beata Maria Serafina del Sacro Cuore | Fonda l’ordine religioso voluto dalla Madonna

Religiosa che sente, sin da giovane, la chiamata alla quale Dio la indirizza. La ricerca personale, il discernimento, lo spostarsi da un luogo all’altro per capire cosa il Signore chiede, sino alla certezza.

La Vergine Maria a lei si rivela e le manifesta, mentre è in preghiera, il vero progetto che Dio ha su di lei.

photo web source

28 maggio: Maria Serafina, la suora degli Angeli

In questo ventottesimo giorno del mese di maggio, la chiesa venera la Beata Maria Serafina del Sacro Cuore. Nata in provincia di Trento nel 1849 in una famiglia fervente cattolica, sin dalla giovinezza inizia il suo discernimento. Un vero e proprio peregrinare per capire cosa Dio volesse da lei.

Fino al 2 agosto del 1867 quando, mentre è in preghiera, la Vergine si manifesta a lei e le “consegna” ciò che Dio vuole da lei: la fondazione di un nuovo istituto religioso, che abbia al centro l’adorazione della Trinità, con una devozione particolare agli Angeli e a Maria.

Dopo aver vissuto alcuni anni in Germania lavorando come infermiera, nel 1887 intraprende un pellegrinaggio ai principali santuari mariani e a Roma.

L’ordine delle Suore degli Angeli

A Roma entra tra le suore Immacolatine e nel 1891 si trasferisce nella zona di Caserta e, assieme ad alcune giovani di Casolla, dà inizio alla congregazione delle “Suore degli Angeli”. Si tratta di un istituto religioso, nato proprio in Campania per l’educazione dei giovani e l’assistenza ai malati.

Nel 1893 le suore assumono la direzione dell’orfanotrofio “Lucarelli” di Santa Maria Capua Vetere e in seguito aprono un asilo e una scuola professionale presso il convento del Carmine di Faicchio, dove nel 1902 viene stabilito il noviziato.

La sede in Campania

Le suore degli Angeli ricevono il pontificio decreto di lode il 7 marzo 1928 e l’approvazione definitiva della Santa Sede il 16 giugno 1936. La religiosa muore nel 1911 a Faicchio, dove è stata trasferita la casa madre dell’istituto.

Papa Benedetto XVI l’ha riconosciuta venerabile il 3 luglio 2009 e il 1º luglio 2010 ha decretato l’autenticità di un miracolo attribuito alla sua intercessione, consentendone la beatificazione.

Preghiera alla Beata Maria Serafina del Sacro Cuore

Ti rendiamo grazie

per le meraviglie che hai operato

nel cuore della Tua Serva fedele,

la Beata Maria Serafina del Sacro Cuore,

che, come gli Angeli, ha cantato

con la sua vita la Tua gloria infinita.

Per Sua intercessione, concedici

di vivere dei suoi grandi amori:

Gesù Eucarestia, Maria Santissima,

la Chiesa e i fratelli.

Glorifica anche in terra la Tua Serva fedele

e concedici la grazia che ti domandiamo.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

6 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

7 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

11 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa