Oggi++27+maggio%3A+Sant%26%238217%3B+Agostino+di+Canterbury.+Grande+evangelizzatore%2C+prega+e+lavora+per+il+regno+di+Dio
lalucedimaria
/oggi-27-maggio-sant-agostino-di-canterbury-grande-evangelizzatore-prega-e-lavora-per-il-regno-di-dio/amp/
Notizie

Oggi 27 maggio: Sant’ Agostino di Canterbury. Grande evangelizzatore, prega e lavora per il regno di Dio

Oggi la Chiesa ricorda uno dei grandi evangelizzatori dell’Inghilterra: il monaco benedettino romano Agostino.

Vincerà la sua timidezza e la paura per la crudeltà e la ferocia dei pagani diventando un grande missionario.

Sant’ Agostino di Canterbury (27 maggio) – photo web source

Agostino, abate del monastero benedettino di Sant’Andrea sul Celio a Roma, nasce il 13 novembre 534. Nel 597 papa Gregorio Magno lo invita a evangelizzare l’Inghilterra, invasa nei secoli V e VI dagli Anglosassoni provenienti dalla Germania che avevano cancellato sotto l’idolatria la fede cristiana, sopravvissuta solo nelle regioni montagnose della Scozia e del Galles.

Durante una sosta in Francia, nel monastero di Lérins, le fosche voci sulla crudeltà e le sevizie dei pagani della Britannia intimoriscono Agostino (partito alla testa di una missione di quaranta monaci benedettini) al punto da farlo retrocedere. Così torna indietro e rientra a Roma, pregando papa Gregorio di desistere dall’impresa.

Rassicurato dal Papa, torna in missione

Il Papa lo rassicura e gli infonde coraggio, nominandolo abate e consacrandolo vescovo, senza mancare di fornirgli saggi consigli e lettere di raccomandazione. Poi lo invita a partire nuovamente. Il mite e pacifico Agostino si muove allora a piccole tappe, sostando prima in Gallia e poi nell’isola di Thenet. Infine sbarca finalmente, insieme ai suoi monaci, nella tanto temuta isola.

Sant’ Agostino di Canterbury (27 maggio) – photo web source

Qui ad attendere i missionari c’è però una grande sorpresa: addirittura un corteo reale capeggiato da re del Kent in persona: il temutissimo Etelberto in compagnia della sua sposa, la regina cristiana Berta, figlia del Re di Parigi. Era stata proprio Berta a convincere il marito a ricevere con tutti gli onori il predicatore  romano.

Allo strabiliato Agostino gli sposi reali offrono la magnifica residenza di Canterbury, a mezza via tra Londra e il mare, dove successivamente verrà costruita una grande abbazia che porterà il nome del monaco mandato da papa Gregorio Magno. E lo stesso re Etelberto chiederà il battesimo insieme a tutto il suo seguito, promuovendo col proprio gesto l’evangelizzazione delle sue terre.

Nominato arcivescovo e primate d’Inghilterra

A testimoniare il successo dell’evangelizzazione dell’isola portata avanti da Agostino saranno le frequenti lettere inviate da Gregorio Magno alla regina Berta e al vescovo di Canterbury, piene di soddisfazione. A tal punto che Gregorio lo nomina arcivescovo e

primate della chiesa inglese incaricandolo poi di ripartire in maniera dettagliata il territorio in zone ecclesiastiche.
Sant’ Agostino di Canterbury (27 maggio) – photo web source

Malgrado l’alto incarico ricevuto, Agostino non abbandonerà mai lo spirito benedettino di preghiera e lavoro, preoccupandosi sempre di far crescere nella Chiesa nell’amore a Dio e al prossimo. Il missionario fa erigere altre due sedi vescovili a Londra e a Rochester, il missionario.

Agostino muore il 26 maggio del 604. Ancora oggi il suo corpo giace presso l’abbazia di Canterbury, nella chiesa a lui dedicata.

Preghiera a Sant’Agostino di Canterbury

O Signore, che con la predicazione e i miracoli del tuo beato confessore e vescovo Agostino, ti sei degnato illuminare della luce della vera fede la Nazione inglese, concedi, te ne preghiamo per la sua intercessione, che i cuori degli erranti ritornino all’unità della vera fede, e noi restiamo fedeli alla tua santa volontà.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Ottobre 2025: “Fammi crescere in Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

53 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 21 Ottobre 2025: “Voglio il Tuo Amore”

“Voglio il tuo amore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Il sorriso di Don Pino Puglisi disarmò gli assassini: la conversione che nessuno si aspettava

La storia del beato Pino Puglisi è assai conosciuta in Italia e nel mondo. Un…

15 ore fa
  • Preghiere

21 ottobre, Madonna del Garofano: spezza il maleficio e lascia un segno sulla mano della veggente

Molti secoli fa quella che verrà chiamata «Madonna del Garofano» apparve a una donna vessata…

17 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del nono giorno

Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II e per…

21 ore fa
  • Santi

Oggi 21 ottobre, Beato Pino Puglisi: il sacerdote ucciso dalla mafia che ha illuminato la Sicilia

Ucciso dalla mafia che ha combattuto con la forza e l'amore del Vangelo, il Beato…

23 ore fa