Oggi+27+maggio+%C3%A8+Sant%26%238217%3BAgostino+di+Canterbury%3A+porta+la+fede+cristiana+in+terra+inglese
lalucedimaria
/oggi-27-maggio-sant-agostino-canterbury-luce-inghilterra/amp/
Santi

Oggi 27 maggio è Sant’Agostino di Canterbury: porta la fede cristiana in terra inglese

Sant’Agostino di Canterbury è ricordato come un grande evangelizzatore che è riuscito ad annunciare il Vangelo in terra inglese convertendo anche il re. 

Sant’Agostino di Canterbury – lalucedimaria.it

Oggi 27 maggio si commemora sant’Agostino di Canterbury che fu vescovo sul finire del VI secolo e gli inizi del VII.  A lui si deve la predicazione della Parola di Dio agli Angli e il grande risultato della conversione del re di Kent. Fu abate benedettino e poi per mandato di papa Gregorio Magno ebbe come missione quella di evangelizzare l’Inghilterra che sotto la dominazione dei Sassoni era caduta nell’idolatria.

Non si hanno informazioni dettagliate sulla vita di questo monaco che poi divenne abate del Monastero benedettino di Sant’Andrea al Celio, a Roma. Le notizie che ci giungono partono proprio da questo luogo e dal momento in cui per ordine del pontefice sant’Agostino fu inviato a predicare in una terra che si dimostrava estremamante ostile.

Santo di oggi 27 maggio: Sant’Agostino di Canterbury

I popoli germanici pagani avevano fortemente influenzato la popolazione inglese che abbracciava i culti idolatrici e aveva abbandonato il cristianesimo. La missione di sant’Agostino era dunque molto ardua, ma si rivelò un grande successo, certamente per opera dello Spirito Santo che riempì questo abate e lo rese un grande strumento della sua opera.

Si trovò a venire a contatto con Etelberto, il re del Kent che non si dimostrava particolarmente ostile al cristianesimo seppur era anche lui pagano. Aveva sposato Berta, una principessa cristiana figlia del re di Parigi, e molto probabilmente questo aveva avuto su di lui un’importante influenza.

Acconsentì alla costruzione di una chiesa cristiana nella sua terra e poi ebbe luogo la missione di  sant’Agostino arrivato insieme a 40 monaci su mandato pontificio. L’abate inizialmente trovò molta resistenza tra la gente. Usò un atteggiamento di mitezza e docilità e questo favorì l’accoglienza della Parola di Dio da parte della popolazione.

Molte conversioni, anche quella del re

Il successo della predicazione di sant’Agostino fu notevole. In solo un anno di tempo oltre diecimila Sassoni furono battezzati, l’intero regno del Kent era diventato cristiano. Anche il re, che  successivamente diventò anto abbracciò la fede e diede tutto il suo appoggio ad Agostino.

In virtù di questo importante risultato il papa gratificò sant’Agostino con la nomina di Metropolita d’Inghilterra.  L’impresa di questo santo è raccontata da san Beda il Venerabile nella Storia ecclesiastica del popolo inglese. Si conoscono alcuni dettagli.

Quando Agostino e i suoi monaci si presentarono davanti al re inglese gli portarono una croce d’argento e l’immagine del  Signore  dipinta su una tavoletta. Si legge nella sua opera che “intonando litanie, offrirono le loro preghiere al Signore per la salvezza eterna di sé stessi e di coloro ai quali erano stati mandati“.

Nel 601 arrivarono in Britannia altri missionari, su tutti i santi Giusto e Mellito, che portarono ad Agostino alcune reliquie e il pallium, a lui destinato come arcivescovo metropolita di Canterbury. Il santo morì solo pochissimi anni dopo, il 26 maggio del 604, lasciando però la rievangelizzazione dell’Inghilterra in una fase di inizio già ben avviata.

Fu sepolto nella chiesa all’interno dell’abbazia che porta il suo nome e diventò subito meta di pellegrinaggio perché era forte la sua fama di santità. L’abbazia nota con il titolo di Sant’Agostino rimase attiva fino al 1538 quando dopo lo Scisma anglicano Enrico VIII soppresse i monasteri.

Romana Cordova

Scritto da
Romana Cordova

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 19 Luglio 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

7 ore fa
  • Notizie

La Confessione generale: il passo fondamentale per liberare il nostro cuore da ogni peso

Attraverso la confessione, il cuore si libera dai pesi che lo opprimono: è lì che…

12 ore fa
  • Preghiere

19 luglio: Nostra Signora del Miracolo salva la città dalla devastazione

La storia dell'immagine di Nostra Signora del Miracolo è legata all'evangelizzazione del Perù e al…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 19 luglio è Santa Macrina la Giovane: monaca e sorella di tre grandi Santi

Santa Macrina la Giovane apparteneva ad una famiglia da cui uscirono addirittura tre santi e…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 luglio 2025: Mt 12,14-21

Meditiamo il Vangelo del 19 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 19 Luglio 2025: “Donami la Tua pace”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

22 ore fa