Oggi+27+luglio%3A+Santi+Sette+Dormienti+di+Efeso.+Testimoni+prodigiosi+della+Resurrezione+dei+morti
lalucedimaria
/oggi-27-luglio-santi-sette-dormienti-di-efeso-testimoni-prodigiosi-della-resurrezione-dei-morti/amp/
Notizie

Oggi 27 luglio: Santi Sette Dormienti di Efeso. Testimoni prodigiosi della Resurrezione dei morti

La Chiesa oggi celebra i Santi Sette Dormienti di Efeso che dopo il martirio riposarono in pace aspettando il giorno della resurrezione.

Nella vicenda dei Sette Dormienti di Efeso c’è molto di fiabesco e leggendario. Fin dall’antichità ad Efeso era diffusa la venerazione ai Sette Dormienti, sulla tomba dei quali era stata costruita una chiesa, diventata meta di pellegrinaggi.

Santi Sette Dormienti di Efeso (27 luglio) – photo web sourcem

Si racconta che durante la persecuzione di Decio, sette giovani cristiani di Efeso avessero provato a fuggire dalla città per nascondersi in una grotta del monte. Ogni sera uno dei giovani, di nome Malco, scendeva in città travestito da mendicante per riportare alla grotta cibo e notizie. Un giorno annunciò che l’Imperatore Decio era arrivato ad Efeso, e che l’indomani ci sarebbe stata una battuta sul monte per catturarli.

Per prepararsi alla morre imminente, i sette giovani cristiani pregarono a lungo prima di addormentarsi placidamente nella grotta. Il giorno successivo, mentre ancora dormivano, l’imperatore diede ordine di murare l’entrata della grotta. I sette giovani vennero così considerati morti e pianti dai loro confratelli come Martiri.

L’incredibile risveglio dei Sette Dormienti

Trascorsero quasi 200 anni, fino all’epoca in cui a Costantinopoli regnava un Imperatore cristiano: Teodosio, che però nutriva dubbi sulla resurrezione dei morti. Proprio allora un pastore di Efeso ebbe l’ispirazione di trasformare la grotta murata dei sette giovani cristiani in un riparo per i suoi animali. Fu allora che accadde l’inaudito: una volta abbattute le pietre, i sette dormienti si risvegliarono, convinti di aver dormito una sola notte.

Santi Sette Dormienti di Efeso (27 luglio) – photo web source

Verso sera Malco scese in città per acquistare il pane e a raccogliere notizie. Scambiato per un ladro, il giovane viene trascinato davanti al vescovo, al quale rivelò dove si nascondeva insieme ai suoi compagni. Il vescovo lo seguì fino alla grotta, dove trovò vivi e vegeti i sette creduti Martiri, «e le facce loro fiorite come rose». Così avvertì della cosa l’imperatore Teodosio.

Teodosio e la Resurrezione

Ecco ora come termina il racconto, come viene presentato dalla Leggenda Aurea di  Jacopo Da Varazze, una delle fonti della vicenda dei sette dormienti assieme a Gregorio di Tours: «E sì tosto come i sette ebbero veduto Imperatore, risplendettero le facce come sole, ed entrato lo Imperatore, gittossi dinanzi ai piedi loro, glorificando Iddio… Allora disse uno de’ Santi: “Credi a noi che a le tue cagioni ci ha risuscitato il Signore, innanzi al gran dì de la resurrezione, acciò che tu creda senza verun dubbio”.
«E dette queste cose, veggendo tutti quanti, inchinarono i capi in terra e dormirono in
pace, e renderono gli spiriti loro secondo il comandamento di Dio».

Così si conclude la leggenda dei Sette Dormienti di Efeso, diventati giustamente i protettori di chi soffre d’insonnia.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Santi

Oggi 9 novembre, Dedicazione della Basilica Lateranense: la “chiesa madre” di tutte le chiese del mondo

Si fa memoria di un evento storico, la Dedicazione della Basilica Lateranense, che è definita…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 9 novembre 2025: Gv 2,13-22

Meditiamo il Vangelo del 9 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 9 Novembre 2025: “Ascoltami o Signore”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 8 Novembre 2025: “Concedici il Tuo cuore”

“Concedici il tuo cuore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

14 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Giovane, bella e laureata in Lettere classiche, lascia tutto per entrare in monastero

È giovane, bella e con una vita ricca, ma dopo la laurea in Lettere classiche,…

17 ore fa
  • Preghiere

8 novembre: immagine sfregiata della Madonna della Vittoria, emette raggi luminosi

Il miracoloso intervento della Madonna della Vittoria fu decisivo per le sorti di una battaglia…

19 ore fa