Spagnolo, fondatore della congregazione dei Missionari Figli del Cuore Immacolato di Maria e formatore di molti seminaristi. Ciò che non è mai mancata nella sua vita è stata la preghiera.
Più volte aveva tentato di farsi inviare come missionario nelle nuove terre ma la sua salute malferma glielo ha sempre impedito.
In questo ventiquattresimo giorno del mese di ottobre, la chiesa venera San Antonio Maria Claret. Si reca a Roma nel 1839 e tenta di farsi inviare nelle terre di missione ma, a causa della sua salute cagionevole, viene rifiutato sia dalla Congregazione Propaganda Fide che dai Gesuiti.
Tornato in patria, si dedica all’organizzazione delle missioni popolari nella sua patria (la Catalogna) e nelle isole Canarie, guadagnandosi la fama di grande predicatore. Si dedica, poi, alla riforma del clero, lottando contro il concubinato e promuovendo una formazione più attuale dei sacerdoti in seminario.
In seguito all’insurrezione del 1868, segue nel suo esilio la regina e muore a Narbona nel 1870 all’età di 62 anni.
LEGGI ANCHE: San Pietro Claver, il Santo di oggi 9 settembre: patrono delle missioni
Signore, Dio nostro,
che hai scelto Sant’ Antonio Maria Claret come fondatore della nostra Famiglia,
e hai voluto che, ardendo di carità, godesse delle calunnie e dei tormenti;
concedi benigno che, aderendo fedelmente ai suoi insegnamenti,
proclamiamo la tua gloria in ogni parte del mondo
e ricerchiamo sempre con sollecitudine la salvezza di tutti gli uomini.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.
LEGGI ANCHE: Sant’Antonio Maria Claret, il Santo di oggi 24 ottobre: fondatore e missionario
La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…
Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…
Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…
Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…
Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…