Oggi+24+luglio+preghiamo+San+Charbel%2C+%C3%A8+ritenuto+il+%26%238220%3BPadre+Pio%26%238221%3B+del+Libano
lalucedimaria
/oggi-24-luglio-preghiamo-san-charbel-e-padre-pio-del-libano/amp/
Notizie

Oggi 24 luglio preghiamo San Charbel, è ritenuto il “Padre Pio” del Libano

Sacerdote dell’Ordine Libanese Maronita, taumaturgo, la sua fama è legata ai numerosi miracoli attribuitigli dopo la sua morte.

photo web source

Incentrò la sua esistenza alla ricerca di un’austera solitudine e di un’alta perfezione. Si ritirò in Libano in un eremo, dove servì Dio giorno e notte in sobrietà, con digiuni e preghiere, giungendo il 24 dicembre a morire nel nome del Signore.

24 luglio: Charbel, il devoto di Dio

In questo ventiquattresimo giorno del mese di luglio, la chiesa venera San Charbel. Youssef Antoun (in italiano, Giuseppe Antonio) Makhlouf nacque in Libano, nel 1828. E’ definito il “Padre Pio” del Libano, taumaturgo, la sua fama è legata ai numerosi miracoli attribuitigli dopo la sua morte.

A 22 anni, senza informare nessuno della sua vocazione, si recò al monastero di “Nostra Signora di Mayfouq”, dove si ritirò in preghiera ed entrò in noviziato scegliendo il nome di Charbel, che significa “storia di Dio”.

Trasferitosi al monastero di San Marone, ad Annaya, emise i voti perpetui nel 1853. Dopo essere stato ordinato sacerdote, Charbel fu rimandato dai suoi superiori al monastero di Annaya. Qui maturò in lui la volontà di ritirarsi in totale solitudine e di vivere in un eremo, permesso che gli fu accordato.

Il 16 dicembre 1898, mentre celebrava la Messa, fu colpito da apoplessia: morì dopo otto giorni di agonia, il 24 dicembre.

La preghiera a San Charbel da recitare oggi

O grande taumaturgo San Charbel, che hai trascorso la vita in solitudine in un eremo umile e nascosto, rinunciando al mondo e ai suoi vani piaceri, e ora regni nella gloria dei Santi, nello splendore della Santissima Trinità, intercedi per noi.

Illuminaci mente e cuore, aumenta la nostra fede e fortifica la nostra volontà.

Accresci il nostro amore verso Dio e verso il prossimo.

Aiutaci a fare il bene e ad evitare il male.

Difendici dai nemici visibili e invisibili e soccorrici per tutta la nostra vita.

Tu che compi prodigi per chi ti invoca e ottieni la guarigione di innumerevoli mali e la soluzione di problemi senza umana speranza, guardaci con pietà e, se è conforme al divino volere e al nostro maggior bene, ottienici da Dio la grazia che imploriamo…, ma soprattutto aiutaci ad imitare la tua vita santa e virtuosa. Amen.

Pater, Ave, Gloria

LEGGI ANCHE: San Charbel: il suo olio miracoloso e la preghiera per domandare una Grazia

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

28 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 novembre 2025: Lc 14,25-33

Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 5 Novembre 2025: “Donami fede e pazienza”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

15 ore fa