Oggi+22+gennaio%2C+San+Vincenzo+di+Saragozza%3A+sottoposto+a+terribili+torture+sino+alla+morte
lalucedimaria
/oggi-22-gennaio-san-vincenzo-di-saragozza-sottoposto-a-terribili-torture-sino-alla-morte/amp/
Notizie

Oggi 22 gennaio, San Vincenzo di Saragozza: sottoposto a terribili torture sino alla morte

Perseguitato per la sua fede, dopo aver patito la fame, il carcere e la tortura, sale al cielo con la corona del martirio. Il suo diaconato e soprattutto l’essere rimasto fedele sino alla fine a Cristo, lo portano in cielo.

Il suo martirio ci ricorda come non servano “qualifiche” per diventare maestri e guide nella comunità cristiana.

photo web source

22 gennaio: Vincenzo, il diacono martire spagnolo

In questo ventiduesimo giorno del mese di gennaio, la chiesa venera San Vincenzo di Saragozza. Di nobile famiglia, figlio del console Eutichio e della matrona Enola, Vincenzo viene educato come consono al suo stato: destinato alle lettere, viene ben presto affidato dal padre a Valerio, vescovo di Saragozza, perché provvedesse alla sua formazione spirituale. Il vescovo lo nomina arcidiacono, considerandolo suo braccio destro ed affidandogli anche il compito di predicare in sua vece.

Intanto Diocleziano scatenava la persecuzione contro i cristiani. Gli editti dell’imperatore impongono la distruzione di edifici, libri e arredi cristiani.

I cristiani che ricoprono cariche pubbliche sarebbero stati esautorati e sottoposti a torture e tutti i sudditi dell’impero, prima di compiere una qualsiasi azione pubblica, devono offrire sacrifici agli dei.

In questo clima terribile il vescovo Valerio e l’arcidiacono Vincenzo non si sottraggono ai loro doveri, continuando a testimoniare la loro fede. Ma è Daciano, il prefetto della provincia spagnola nella quale vivevano, che ordina il loro arresto. Condotti a Valencia, dove Daciano teneva il tribunale, vengono frustati, torturati ed infine uccisi.

Le reliquie messe al sicuro

A Valencia in loro ricordo venne innalzata una basilica e sotto l’altare principale poste le sue reliquie. Con l’invasione araba le reliquie del Martire vennero portate al sicuro in Portogallo, in una chiesetta fatta appositamente costruire in località del promontorio oggi detto Capo San Vincenzo.

San Vincenzo è protettore degli orfani, delle vedove e dei poveri.

LEGGI ANCHE: San Vincenzo di Saragozza, il Santo di oggi 22 gennaio: fu torturato per la fede

Preghiera a San Vincenzo di Saragozza

O Dio, fonte di ogni bene,

comunica a noi la forza del Tuo Spirito che animò il diacono e martire Vincenzo

e lo rese invincibile in mezzo ai tormenti,

perché la nostra fragile umanità sia sostenuta dalla potenza del tuo amore.

Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,

e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,

per tutti i secoli dei secoli.

Amen.

LEGGI ANCHE: San Vincenzo di Saragozza: la sua intercessione salvò molti

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Maggio 2025: “Placa ogni mia inquietudine”

“Placa ogni mia inquietudine”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima TrinitĂ …

4 ore fa
  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

10 ore fa
  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende il colore della fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrĂ  indicato con…

13 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore: primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa