Oggi+21+settembre%3A+San+Matteo+apostolo.+L%26%238217%3Besattore+delle+tasse+che+lascia+tutto+per+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/oggi-21-settembre-san-matteo-apostolo-esattore-delle-tasse-che-lascia-tutto-per-gesu/amp/
Notizie

Oggi 21 settembre: San Matteo apostolo. L’esattore delle tasse che lascia tutto per Gesù

Fa parte dei Dodici apostoli: San Matteo è anche l’evangelista autore di uno dei tre Vangeli sinottici. Quando incontra Gesù lo segue subito.

Gli evangelisti Luca e Marco lo identificano come Levi, ed è probabile che sia il suo secondo nome. È proprio in questi due Vangeli che viene raccontato l’incontro di Matteo con Gesù: si parla di un pubblicano, un esattore delle tasse. 

San Matteo apostolo ( 21 settembre) – photo web source

Svolgeva infatti questo lavoro e quando incontra il Signore è seduto al banco delle imposte. All’invito di Gesù :”Seguimi” risponde alzandosi e andando dietro lui.

Sceglie di seguirlo subito, percepisce evidentemente la sua grandezza e la grazia della fede lo tocca all’istante. 

Con quella scelta Matteo diventa uno dei Dodici apostoli e sarà poi uno di coloro che trasmetterà l’annuncio della Buona Novella diffondendola dapprima in Palestina fino ad ogni luogo che riesce a raggiungere.

Il suo nome significa “dono di Dio” e per il suo lavoro diventerà patrono dei banchieri, dei contabili, dei doganieri, dei ragionieri e della Guardia di finanza.

Matteo era un pubblicano che svolgeva uno dei mestieri più disprezzati e detestati poiché aveva a che fare con le monete d’oro che avevano impresse l’immagine dell’imperatore a cui si doveva una sorta di culto.

La vita di San Matteo, il martirio e il suo Vangelo

Viveva a Cafarnao in Galilea, ma poi lasciò tutto per seguire Gesù. Riguardo la sua morte, mentre ci sono fonti che la attestano come decesso naturale, altre parlano di martirio e la Chiesa infatti lo venera come martire.

Chiamata di San Matteo di Caravaggio – photo web source

La Legenda Aurea di Jacopo da Varagine narra che durante un viaggio in Etiopia per cercare di convertire il re Egippo trasse dalla morte la figlia di lui, Ifigenia. Voleva anche tutelare la sua virtù e questo non piacque allo zio Irtaco che la voleva in sposa e per questo lo fece uccidere.

Per ordine di quest’uomo un sicario ha trafitto Matteo con una spada nel corso della celebrazione di una messa. Dopo 300 anni dalla sua morte le sue reliquie sono state traslate prima in Bretagna per poi arrivare nella cattedrale di Salerno a lui dedicata.

Gli studi scritturistici non hanno dubbi nel confermare che Matteo sia l’autore del primo dei Vangeli. È quello scritto non in greco come gli altri, ma in ebraico e precisamente nella lingua locale, l’aramaico. 

Si compone di 28 capitoli, è il più nutrito tra tutti e 4 i Vangeli. Parte dalla genealogia terrena e dalla nascita di Gesù, narra dell’infanzia della predicazione al mondo e della missione del Messia. È scritto con una forma poetica e ritmica per una lettura che risulta particolarmente scorrevole. Il pubblico al quale si rivolge sono i suoi connazionali.

L’iconografia raffigura San Matteo come gli altri evangelisti nei panni di animali misteriosi descritti dal profeta Ezechiele. Lui è raffigurato insiema ad un uomo alato nell’atto di scrivere il Vangelo sotto ispirazione.

San Matteo è esempio di conversione: il suo cuore indurito e avaro viene cambiato dall’incontro con Gesù e la trasformazione è totale. Il Signore è venuto per i peccatori e lo dimostra anche attraverso questa figura di uomo che non esita ad abbandonare gli idoli del mondo per la via della salvezza.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Scritto da
Romana Cordova

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 agosto 2025: Mt 22,1-14

Meditiamo il Vangelo del 21 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

28 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Agosto 2025: “Aiutami con il Tuo amore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Agosto 2025: “Donami pace e beatitudine”

“Donami pace e beatitudine”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

20 agosto: Madonna della Sanità, mette in fuga un brutale abusatore

Il miracoloso intervento della Madonna della Sanità protegge una ragazza insidiata da un uomo che…

16 ore fa
  • Notizie

Non immaginiamo quanto male sia capace di scatenare la bestemmia

La bestemmia è un male così devastante di cui spesso non ci si rende conto.…

19 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 20 agosto, Papa Leone: “Ogni tradimento può diventare occasione di salvezza”

Papa Leone XIV ha presieduto l'Udienza Generale nell'Aula Paolo VI: la riflessione è sul tradimento,…

20 ore fa