Oggi+21+marzo%2C+San+Giustiniano+di+Vercelli%3A+guida+e+maestro+di+monaci+e+non+solo
lalucedimaria
/oggi-21-marzo-san-giustiniano-di-vercelli-guida-e-maestro-di-monaci-e-non-solo/amp/
Notizie

Oggi 21 marzo, San Giustiniano di Vercelli: guida e maestro di monaci e non solo

Secondo la lapide che copre la sua tomba, governa la diocesi per 16 anni con santità di vita e fedeltà nella giustizia divina. Vescovo della città piemontese poco prima dell’arrivo dell’invasione degli Unni di Attila. Forse non è nativo di Vercelli.

E’ un insigne guida sia dei monaci che dei chierici, in particolare aiutandoli verso quella disciplina ascetica che devono custodire.

san giustiniano di vercellisan giustiniano di vercelli

21 marzo: Giustiniano, la guida di Vercelli

In questo ventunesimo giorno del mese di marzo la chiesa venera San Giustiniano di Vercelli. Secondo vari studi, Giustiniano non nasce a Vercelli, ma è allievo di san Martino di Tours. Venuto da fuori città, viene accolto ed accettato dalla popolazione, come un padre.

Il Vescovo deve reggere il monastero e governare la diocesi, per cui oltre all’ufficio pastorale comune a tutti i vescovi, deve dirigere il cenobio ecclesiastico fondato da Sant’Eusebio. Qui, i chierici si esercitano nella disciplina ascetica, attendono agli studi, si preparano al ministero, vivono in comunità e osservano una disciplina simile a quella dei monasteri.

Glorificato e celebrato dopo la sua morte

La firma di san Giustiniano si legge nell’epistola sinodale del 451, con la quale i vescovi della provincia milanese aderiscono alla dottrina cattolica contro l’eresia di Eutiche.

Nelle raffigurazioni dell’antica Cattedrale della città, Giustiniano è dipinto come quarto successore del protovescovo Sant’Eusebio. Di lui sono celebrati, sulla sua iscrizione sepolcrale, la fedeltà a Dio, la santità in vita, la giustizia e la gloria celeste che ha ricevuto da Dio stesso dopo la sua morte.

LEGGI ANCHE: Oggi 25 giugno: San Guglielmo da Vercelli, in cosa precede di un secolo San Francesco?

Preghiera a San Giustiniano da Vercelli

O spiriti celesti e voi tutti Santi del Paradiso, volgete pietosi lo sguardo sopra di noi, ancora peregrinanti in questa valle di dolore e di miserie.

Voi godete ora la gloria che vi siete meritata seminando nelle lacrime in questa terra di esilio. Dio è adesso il premio delle vostre fatiche, il principio, l’oggetto e il fine dei vostri godimenti. O anime beate, intercedete per noi!

Ottenete a noi tutti di seguire fedelmente le vostre orme, di seguire i vostri esempi di zelo e di amore ardente a Gesù e alle anime, di ricopiare in noi le virtù vostre, affinché diveniamo un giorno partecipi della gloria immortale.

Amen.

LEGGI ANCHE: Oggi 18 febbraio, Santa Costanza da Vercelli: porta la luce ai disperati del suo tempo

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

7 luglio: l’icona della Madonna del Pilone sanguina dopo il colpo di fucile

Un sanguinamento miracoloso è all'origine della venerazione plurisecolare da parte del popolo fedele alla Madonna…

32 minuti fa
  • Novene

Novena a San Camillo de Lellis per i malati nel corpo e nell’anima, terzo giorno

Inizia oggi la novena a San Camillo de Lellis, patrono dei malati: preghiamo per chiedere…

3 ore fa
  • Notizie

Don Matteo Balzano si suicida: il dramma nascosto di un giovane parroco

Don Matteo Balzano, giovane parroco di Cannobio è stato trovato morto suicida nella sua abitazione…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 7 luglio è Beato Benedetto XI: il Papa che si adoperò strenuamente per la pace

Il Beato Benedetto XI fu un pontefice domenicano che si adoperò attivamente per portare la…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Luglio 2025: “Non stancarti di me”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Luglio 2025: “Rinnovami Signore”

“Rinnovami, Signore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di concederci…

17 ore fa