Oggi+21+maggio%3A+Ascensione+di+Ges%C3%B9.+Il+Salvatore+del+mondo+entra+nella+gloria+divina+alla+destra+del+Padre
lalucedimaria
/oggi-21-maggio-ascensione-di-gesu-il-salvatore-del-mondo-entra-nella-gloria-divina-alla-destra-del-padre/amp/
Notizie

Oggi 21 maggio: Ascensione di Gesù. Il Salvatore del mondo entra nella gloria divina alla destra del Padre

Con la solennità dell’Ascensione si conclude anche la vita terrena di Gesù che, davanti agli Apostoli, si unisce fisicamente al Padre.

Prima della sua seconda venuta, per il Giudizio finale, il Salvatore non comparirà più sulla terra.

Ascensione di Gesù (21 maggio) – photo web source

Il Catechismo della Chiesa Cattolica spiega che «il corpo di Cristo è stato glorificato fin dall’istante della sua risurrezione, come lo provano le proprietà nuove e soprannaturali di cui ormai gode in permanenza».

Ma Gesù, aggiunge subito dopo, «durante i quaranta giorni nei quali egli mangia e beve familiarmente con i suoi discepoli e li istruisce sul Regno, la sua gloria resta ancora velata sotto i tratti di una umanità ordinaria. L’ultima apparizione di Gesù termina con l’entrata irreversibile della sua umanità nella gloria divina simbolizzata dalla nube e dal cielo ove egli siede ormai alla destra di Dio».

Ascensione, una festa molto antica

La festività dell’Ascensione risale a tempi molti antichi, già a partire dal IV secolo. Per la Chiesa Cattolica l’Ascensione si colloca di norma a quaranta giorni di distanza dalla Pasqua. Mentre nel Credo che recitiamo a Messa si dice che Gesù «è salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine».

Ascensione di Gesù (21 maggio) – photo web source

Perché Gesù ascende al cielo? Fulton Sheen nella sua Vita di Cristo spiega che «se Cristo fosse rimasto sulla terra, la visione avrebbe sostituito la fede. In cielo non vi sarà la fede, perché i Suoi seguaci vedranno; e non vi sarà la speranza, perché essi possederanno; ma vi sarà l’amore, perché l’amore dura in eterno!».

Un’altra ragione dell’Ascensione, fa notare il vescovo Sheen, è che così Gesù «avrebbe potuto implorare dal Padre Suo una natura umana comune al resto degli uomini. Ora Egli avrebbe potuto, per così dire, mostrare le cicatrici della Sua gloria non solamente come trofei di vittoria ma anche come emblemi d’intercessione».

Preghiera per l’Ascensione di Gesù

O mio buon Gesù! consolatore degli afflitti, avete detto ai vostri Apostoli «Vado a prepararvi il luogo, acciocché dove sono Io abbiate ad essere anche voi».
Avete preparato, come spero, anche per me il domicilio nella casa del vostro Padre. Voi mi avete preceduto nella ignominia della croce e risorto ascendeste al Cielo, di là ritornerete nel giorno del giudizio per rimunerarmi in proporzione del frutto che avrò ricavato dalla vostra Passione e Morte.
Voi mi siete modello e rimuneratore dei patimenti. Imiterò la divina grazia, la vostra pazienza onde possa ricevere la corona promessa a chi soffre. Vi prometto che sarò fedele fino alla morte, affinché possa ottenere il luogo che Voi mi avete preparato nella casa del Padre vostro.
Sempre fino all’ultimo respiro combatterò da forte col vostro aiuto per la giustizia, onde raggiungere la vita eterna, che credo con tutta fermezza.

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Maggio 2025: “Placa ogni mia inquietudine”

“Placa ogni mia inquietudine”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 ore fa
  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

12 ore fa
  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende il colore della fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…

15 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore: primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa