Oggi+21+aprile%3A+Sant%26%238217%3BAnselmo+d%26%238217%3BAosta.+Innamorato+di+Dio%2C+fugge+di+casa+per+seguire+la+vocazione
lalucedimaria
/oggi-21-aprile-santanselmo-d-aosta-innamorato-di-dio-fugge-di-casa-per-seguire-la-vocazione/amp/
Notizie

Oggi 21 aprile: Sant’Anselmo d’Aosta. Innamorato di Dio, fugge di casa per seguire la vocazione

Vescovo, dottore della Chiesa, riformatore della vita monastica. Ma soprattutto innamorato di Dio.

Questo è stato Sant’Anselmo d’Aosta, una delle figure più splendenti del Medioevo cristiano.

Sant’Anselmo d’Aosta (21 aprile) – photo web source

Per seguire il suo profondo desiderio che lo spingeva a consacrarsi alla vita contemplativa, il nobile Anselmo, nato ad Aosta nel lontano 1033, dovette battagliare contro l’opposizione del padre Agilulfo e soprattutto contro la sua contrarietà alla vita monastica.

Anselmo infatti era il primogenito della ricca e nobile stirpe. Per questo motivo il suo destino sarebbe dovuto essere quello di darsi a una vita mondana fatta di agi e ozi, dedicando le sue energie migliori alla conservazione del sostanzioso patrimonio di famiglia.

Fuggitivo per amore di Dio

Ma il giovane Anselmo, educato dai benedettini a una vita di preghiera e di silenzio, mal digeriva le imposizioni del genitore. Al punto da ammalarsi gravemente. Una volta ripresosi, deciderà di agire d’astuzia. Fingendo cioè di piegarsi alle disposizioni paterne per fuggire di casa e, dopo aver varcato il Moncenisio, trovare riparo nella celebre abbazia del Bec, in Normandia, sotto la guida del monaco Lanfranco.

Sulla scia del luminoso esempio del maestro, in pochi anni il giovane fuggitivo per amore di Dio diventerà così pratico delle cose della fede da arrivare a succedere proprio a Lanfranco alla testa del monastero.

La nomina ad arcivescovo di Canterbury

Anselmo sarà un grande predicatore e riformatore della monastica. Verrà nominato in seguito arcivescovo di Canterbury e primate d’Inghilterra. Grazie alla sua moderazione e alla sua saggezza riuscirà ad allontanare – o, meglio, a rimandare di diversi secoli – lo spettro dello scisma che già allora si affacciava all’orizzonte.

Malgrado una esistenza così piena di avvenimenti e di travagli, Anselmo troverà il tempo per lo studio e per la meditazione. Tanto che sarà uno dei teologi più grandi del suo tempo, considerato uno dei fondatori della Scolastica, com’è chiamata l’espressione più alta della filosofia cristiana nel Medioevo.

Scrittore fecondissimo

L’opera più famosa di Anselmo d’Aosta s’intitola Monologio, che significa «un solo discorso»: un trattato su Dio, sui suoi attributi e sulla sua essenza. Opera che unisce una sapienza profonda agli accenti di un canto d’amore per Dio, lo stesso che sorreggerà il Santo aostano durante tutta la sua esistenza fatta di apostolato, dure battaglie e studi.

Concluderà la sua esistenza terrena a Canterbury, il 21 aprile 1109. Dovranno passare più di sei secoli prima che papa Clementi XI arrivi a dichiararlo «dottore della Chiesa» nel 1720.

Statua di Sant’Anselmo d’Aosta – photo web source

Preghiera a Sant’Anselmo d’Aosta

Dio, che al popolo tuo desti per ministro di eterna salvezza il beato Anselmo, esempio preclaro di pazienza, deh!, fa’ che come l’abbiamo avuto dottore in vita sulla terra, così meritiamo di averlo intercessore in cielo.

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 26 Luglio 2025: “Rispondimi Signore”

“Rispondimi Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata Maria…

2 ore fa
  • Preghiere

26 luglio: la statua miracolosa della Madonna della Guarigione, resiste alla distruzione

In questo incantevole santuario valdostano la statua della Madonna della Guarigione continua a dispensare grazie.…

8 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Il piccolo innamorato del Rosario, nato al cielo a soli 9 anni: verso gli onori degli altari

La toccante storia del piccolo Manuel FoderĂ , araldo del Rosario, che 15 anni fa nasceva…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 26 luglio, Santi Anna e Gioacchino: genitori di Colei che diventerĂ  la Madre di Dio

I Santi Anna e Gioacchino sono i genitori della Beata Vergine Maria, dopo aver atteso…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 26 luglio 2025: Mt 13,24-30

Meditiamo il Vangelo del 26 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Luglio 2025: “Convertimi Signore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa