Oggi+20+settembre%3A+Beata+Maria+Teresa+di+San+Giuseppe+%7C+Accoglieva+i+bambini+abbandonati
lalucedimaria
/oggi-20-settembre-beata-maria-teresa-di-san-giuseppe-accoglieva-i-bambini-abbandonati/amp/
Notizie

Oggi 20 settembre: Beata Maria Teresa di San Giuseppe | Accoglieva i bambini abbandonati

La Beata Beata Maria Teresa di San Giuseppe ha fatto della compassione amorevole per i bimbi abbandonati il cuore della sua missione.

Fondatrice di una nuova congregazione carmelitana, riuscirà a unire contemplazione e azione al servizio di un’umanità sofferente e bisognosa.

Beata Maria Teresa di San Giuseppe – photo web source

Anna Maria Tauscher van den Bosch nasce il 19 giugno 1855 a Sandow, nel Brandeburgo (oggi in Polonia). Viene alla luce in una famiglia protestante, i genitori sono persone molto credenti.

Dopo anni di tormentata ricerca spirituale approda alla fede cattolica. Quando nel 1888 si converte al cattolicesimo entra in contrasto con la sua famiglia di origine. Non solo viene allontanata da casa ma si trova anche senza lavoro. Perde infatti il suo incarico di direttrice dell’ospedale psichiatrico di Colonia.

La solitudine dopo la conversione alla fede cattolica

Rimasta senza casa e senza lavoro, abbandonata da tutti, Anna Maria peregrina a lungo. Riesce finalmente a trovare rifugio e lavoro come dama da compagnia a Berlino. E proprio a Berlino si imbatte nel fenomeno dei “bimbi di strada”: bambini abbandonati a sé stessi dai genitori, troppo occupati col lavoro per curarsi di loro.

Tanta è la compassione per quei piccoli sventurati che per dedicarsi a loro fonda la Congregazione delle Suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù. Anna Maria, che prende il nome di Maria Teresa di San Giuseppe, esorta le sue consorelle ad accogliere i bisognosi come angeli «di conforto e di pace», facendosi così «strumenti di Dio».

Inizia la sua prima Opera a Berlino: è qui che nel 1891 apre una prima casa, battezzata “Casa per i senza casa”. Il primo agosto dello stesso anno accoglie i primi tre bambini poveri. Attorno a lei cominciano a radunarsi altre donne come lei desiderose di soccorrere i più colpiti dalla sventura.

Unire contemplazione e azione

Suor Maria Teresa di San Giuseppe riesce così a unire contemplazione e azione. Il suo carisma consiste precisamente in questo: mettere lo spirito mistico e contemplativo del Carmelo al servizio dell’apostolato attivo e della misericordia corporale.

Ma la carità generosa di Maria Teresa non si limita solo ai bambini: si estende a tutti gli ultimi. Si prende cura così anche degli immigrati, degli anziani, degli operai rimasti senza un tetto. Uno slancio che la porterà a fondare altre case di assistenza, in Europa come in America. A spingerla il costante desiderio di venire in aiuto dei più bisognosi. Grande devota di San Giuseppe, l’amore per il padre putativo di Gesù e sposo di Maria la spinge a mettere tutte le case dell’Opera sotto la sua protezione.

Muore nel 1938, nel 2006 viene beatificata nella Cattedrale di Roermond (Paesi Bassi).

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Notizie

Studio bufala sulla Sindone: la nuova diceria che attacca il sacro lino

È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…

41 minuti fa
  • Medjugorje

A Medjugorje la Madonna rivela la sua vera data di nascita

Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 5 agosto è Sant’Emidio: salvò le Marche da una catastrofe

Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 agosto 2025: Mt 14,22-36

Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Agosto 2025: “Donami un cuore nuovo”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

7 ore fa
  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

14 ore fa