Oggi+2+dicembre+preghiamo+Santa+Bibiana%3A+giovane+nobile+che+non+cede+alle+lusinghe+del+mondo
lalucedimaria
/oggi-2-dicembre-preghiera-santa-bibiana-giovane-nobile-non-cede-alle-lusinghe-di-rinnegare-sua-fede/amp/
Notizie

Oggi 2 dicembre preghiamo Santa Bibiana: giovane nobile che non cede alle lusinghe del mondo

La storia di questa giovane è legata a un testo che narra la sua Passio, dove è descritto il suo martirio. Lei, fedele a Cristo e discendente di una nobile famiglia cristiana, muore sotto l’imperatore Giuliano.

La giovane rifiuta di aderire all’apostasia e, per questo, viene condannata ad una morte atroce, che le è valsa la corona del martirio.

photo web source

2 dicembre: Bibiana, non rinnega Cristo

In questo secondo giorno del mese di dicembre, la chiesa venera Santa Bibiana. Secondo la tradizione, è stata una giovane cristiana romana che subisce il martirio sotto Flavio Claudio Giuliano, detto l’Apostata. Gli unici riferimenti alla sua storia si rintracciano nel testo della “Passio Bibianae”, opera di un autore del VII secolo.

Una volta salito al trono l’imperatore Giuliano (il quale ripristina le crudeli persecuzioni contro i cristiani) Flaviano, il padre della giovane, è costretto ad abbandonare la sua carica di prefetto, passandola nelle mani di un suo acerrimo rivale e acceso sostenitore del paganesimo, Aproniano.

La persecuzione contro il padre della giovane

Sorpreso mentre seppelliva i martiri Prisco, Priscilliano e Benedetta, il padre della Santa viene bollato come uno schiavo e in seguito esiliato ad Aquas Taurinas (forse l’attuale Montefiascone), dove viene martirizzato nel dicembre 361.

Bibiana e la madre sanno di dover morire

A partire da quel momento, Bibiana e Demetria si rinchiudono nella loro abitazione insieme alla madre Dafrosa, riunendosi in preghiera e nell’attesa del loro imminente martirio. Le sante non tardano infatti ad essere arrestate perché cristiane, venendo rinchiuse in carcere e condannate a morire d’inedia.

Bibiana non abbandona la fede

Aproniano pensa invece di risparmiare la sola Bibiana, facendola affiancare da una turpe mezzana di nome Rufina, esperta di intrighi amorosi e di seduzioni del piacere. Nemmeno il pensiero di una vita mondana ha effetto sulla giovanissima santa, la quale, fedele alle sue virtù, proclama nuovamente la sua fede.

Il prefetto, offeso dalla scelta di Bibiana, decide allora di destinarla al martirio come i suoi parenti: legata ad una colonna e flagellata senza pietà con le «piombate», ovvero con fasci di verghe e pallini di piombo, la santa spira quattro giorni dopo, secondo la tradizione, a quindici anni.

LEGGI ANCHE: Oggi 7 marzo: Sante Perpetua e Felicita, non tremano di fronte alle belve feroci

La preghiera a Santa Bibiana da recitare oggi

Dio onnipotente ed eterno

che hai dato a Santa Bibiana la fede necessaria

per versare il suo sangue per te, per donare carità,

per dare amore e conforto ai bisognosi,

per dare coraggio e forza di vivere ai malati di mente

e per dare umiltà ai violenti.

Donaci l’aiuto necessario per superare le difficoltà

che incontriamo nel nostro cammino,

donaci il coraggio e la forza per affrontare questi tempi avversi.

Amen

LEGGI ANCHE: Oggi 10 luglio preghiamo le Sante Rufina e Seconda, giovani martiri della Chiesa delle origini

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

15 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

24 ore fa