Oggi+18+maggio%3A+San+Felice+da+Cantalice.+Il+frate+che+si+fece+santo+con+sei+lettere+d%26%238217%3Bamore
lalucedimaria
/oggi-18-maggio-san-felice-da-cantalice-frate-si-fece-santo-con-sei-lettere-d-amore/amp/
Notizie

Oggi 18 maggio: San Felice da Cantalice. Il frate che si fece santo con sei lettere d’amore

«Frate Deo gratias». Così lo chiamavano nella Roma cinquecentesca dove trascorrerà gran parte della sua esistenza.

Un soprannome che si era guadagnato perché peregrinando in lungo e in largo per le strade della città eterna, bisaccia in spalla, a chiedere l’elemosina per i poveri e i malati diceva a tutti, con tono serafico, «Deo gratias». A tutti: tanto a chi gli dava qualcosa quanto a chi non gli dava proprio nulla.

San Felice da Cantalice (18 maggio) – photo web source

Quest’uomo non era altri che Felice da Cantalice, umile frate cappuccino, una delle più popolari e caratteristiche figure della Roma del tempo. Nato nel 1515 da una famiglia contadina a Cantalice, nel Reatino, fino a trent’anni aveva lavorato nei campi. Tentò poi l’avventura nella capitale, spinto dal desiderio di migliorare la propria condizione di povero villano.

Sentendosi chiamato alla vita religiosa, divenne frate contraddistinguendosi subito per lo stile semplice e lo spirito faceto e giovanile. Umile e saggio, ma di quella saggezza tutta soprannaturale che Dio concede ai semplici, sollecitava tutti a mostrarsi caritatevoli. Ai ragazzi insegnava e dirigeva semplici canzoni.

Il segreto della sua santità? Sta in sei lettere

Amava in maniera particolare la preghiera. E non sapendo leggere era solito dire che studiava soltanto sei lettere: cinque rosse e una bianca, e che soltanto queste gli erano sufficienti per diventare esperto della scienza dei Santi. Le cinque lettere rosse erano le cinque piaghe della Passione di Gesù, la lettera bianca indicava la purezza di Maria, alla quale era devotissimo sforzandosi di imitarne le virtù, prima fra tutte la purità.

Lo noterà San Filippo Neri, che gli si farà amico chiedendogli pubblicamente consigli e ammaestramenti quando lo incrociava per strada. Anche il grande San Carlo Borromeo lo onorerà della sua stima. Sia uno che l’altro, nel ricorrere a lui per avere consigli, non disdegnavano di inchinarglisi davanti suscitando stupore e ammirazione.

L’umile e saggio frate cappuccino, amato dai poveri come dai grandi, nascerà al cielo il 18 maggio del 1587, rapito nella visione della Madre di Dio. E ben presto la sua tomba, nella chiesa dei Cappuccini a Roma, diventò luogo di miracoli. Anche l’olio della tomba che ardeva sulla tomba di frate Felice rivelò virtù eccezionalmente medicamentose.

San Felice da Cantalice (18 maggio) – photo web source

Preghiera a San Felice da Cantalice

O Dio, che in San Felice da Cantalice hai dato alla Chiesa e alla Famiglia Francescana un luminoso esempio di semplicità evangelica e di vita consacrata alla tua lode, donaci di seguire il suo esempio cercando con gioia e amando solamente Cristo. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Maggio 2025: “Guidami alla verità”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

46 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Maggio 2025: “Placa ogni mia inquietudine”

“Placa ogni mia inquietudine”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

10 ore fa
  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

16 ore fa
  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende il colore della fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…

19 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore: primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

22 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

23 ore fa