Oggi+18+dicembre%3A+San+Graziano+%7C+Evangelizzatore+che+con+tenacia+irriducibile+resiste+alle+persecuzioni
lalucedimaria
/oggi-18-dicembre-san-graziano-evangelizzatore-che-con-tenacia-irriducibile-resiste-alle-persecuzioni/amp/
Notizie

Oggi 18 dicembre: San Graziano | Evangelizzatore che con tenacia irriducibile resiste alle persecuzioni

San Graziano, grande missionario e evangelizzatore, ha fondato la diocesi di Tours, esattamente un secolo prima che fosse guidata da San Martino. 

Vissuto in un tempo di paganesimo e di persecuzioni contro i cristiani, il primo vescovo di Tours fu costretto letteralmente a fare i salti mortali per celebrare l’Eucarestia, adattandosi anche ai posti più impensabili. Un esempio che sfida i secoli e ci dice che la fede è davvero un “caso serio”. Ce lo ricordano i tanti cristiani perseguitati, di ieri e di oggi. Come San Graziano.

San Graziano – photo web source

Anche della vita di San Graziano (che viene dal latino latino e vuol dire «riconoscente», «caro») non si sa moltissimo. Di certo è stato uno dei grandi evangelizzatori della Gallia. A mandarlo a evangelizzare quelle terre fu papa Fabiano verso la metà del III secolo. Insieme a Graziano aveva inviato altri sei vescovi missionari: san Dionigi di Parigi, il celebre martire e patrono della capitale francese, san Marziale di Limoges, san Paolo di Narbona, san Saturnino di Tolosa, san Trofimo di Arles e sant’Austremonio di Clermont.

In Galli c’erano già delle comunità cristiane, così come a Lione dove avevano operato San Potino e il grande Sant’Ireneo. Ma è indubbio che attorno al 250 a predominare fossero i culti pagani. E ancora per qualche tempo il paganesimo avrebbe prevalso per via delle periodiche persecuzioni dell’impero romano a danno dei cristiani.

Vescovo in tempo di persecuzioni

Nella sua Historia Francorum, Gregorio di Tours (538-594) racconta che Graziano fu vescovo a Tours per mezzo secolo, fino circa al 301. Dopo l’episcopato di Graziano seguirono 36 anni di vacanza della sede episcopale. La fede cristiana faticava a radicarsi a causa delle dure persecuzioni all’alba del IV secolo, poco prima che arrivasse per i cristiani la libertà di celebrare il proprio culto.

Dopo arrivo il turno, come vescovo di Tours, di San Lidorio, per 33 anni. A Lidorio successe, come terzo vescovo dell’antica diocesi, San Martino. San Graziano incontro numerose difficoltà soprattutto all’inizio della predicazione. Al punto che le ostilità lo costrinsero a celebrare l’Eucarestia in luoghi nascosti, perfino all’interno di grotte.

Il conforto di Gesù

Fuori dalle mura cittadino San Gregorio fondò un ospizio peri i poveri. Era noto che offrisse preghiere e digiuni e servisse Cristo in ogni cosa. Si racconta infatti che il Salvatore gli sia apparso poco prima della morte per confortarlo in questa maniera: «Non temere, la tua corona è pronta e i santi aspettano il tuo arrivo in Paradiso».

Graziano verrà sepolto in un cimitero cristiano. Sarà poi il suo successore alla guida delle diocesi dopo Lidorio, San Martino, a traslare le sue spoglie nella chiesa dalle rovine della quale sarebbe sorta la cattedrale di Tours. In origine dedicata a San Maurizio, dal XIV secolo la cattedrale sarà dedicata proprio a san Graziano. Per questo il popolo la chiama abitualmente La Gatianne. Insieme a Sant’Onofrio e a Sant’Antonio di Padova, San Graziano è il patrono di chi cerca gli oggetti andati perduti.

San Graziano, primo vescovo di Tours – photo web source

Preghiera a San Graziano

Ci soccorrano, o Signore, i meriti del Santo Vescovo Graziano; affinché come ti proclamiamo ammirabile in lui, così ci gloriamo della tua misericordia verso di noi. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo figlio, che è Dio, e vive e regna con Te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Così si

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Novembre 2025: “Dammi un Tuo segno”

“Dammi un tuo segno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

6 ore fa
  • Preghiere

1° Novembre, Madonna di Heede: il grande mistero dei quattro segreti rivelati alle veggenti per il Papa

La necessità della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…

13 ore fa
  • Notizie

“C-14”: arriva al cinema il film inchiesta che riaccende il dibattito sulla Sacra Sindone

Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14" …

14 ore fa
  • Preghiere

Il segreto per il Paradiso: devozione antica ed afficacissima a Maria, sconosciuta ai più

L'antica devozione a Maria, custodita dai Santi, ma oggi sconosciuta a molti,  è il segreto…

15 ore fa
  • Notizie

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, nono giorno

Nono giorno, con oggi si chiude la Novena. Preghiamo in ringraziamento alle Anime Sante del…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi: coloro che ci indicano la via della santità

Oggi, Solennità di Tutti i Santi, celebriamo i nostri modelli di fede. I Santi non…

19 ore fa