Oggi+16+agosto%2C+San+Rocco+%7C+Il+Taumaturgo+pi%C3%B9+famoso
lalucedimaria
/oggi-16-agosto-san-rocco-il-taumaturgo-piu-famoso/amp/
Notizie

Oggi 16 agosto, San Rocco | Il Taumaturgo più famoso

E’ il Santo invocato durante il Medioevo contro il flagello della peste, ed è conosciuto, anche, come Santo Taumaturgo. Aiutato da un angelo, benediceva tutti gli ammalati che incontrava e li guariva anche solo toccandoli.

Nel Medioevo la peste imperversava nelle campagne e fra la povera gente, Dio suscitò in lui qualcosa. Nessuno soccorreva gli ammalati, solo San Rocco.

photo web source

16 agosto: Rocco, il Santo degli ammalati

In questo sedicesimo giorno del mese di agosto, la chiesa venera San Rocco. Tra il 1300 e il 1600, la peste si diffonde in molti Paesi, stroncando l’esistenza di 1/3 della popolazione d’Europa. Rocco sente nel suo cuore qualcosa di grande.

Dona tutte le sue ricchezze ai poveri e, da pellegrino si incammina verso Roma, arrivando nel nostro Paese proprio nel pieno dell’epidemia di peste. Nessuno soccorre gli ammalati, solo San Rocco.

Curava gli ammalati e Dio lo ricompensò

Io sono un umile servitore di Gesù Cristo”: così si fa chiamare e così cura e consola tutti gli ammalati che incontra per strada. Non è il nobile o il principe, ma semplicemente il servo di Dio. Nel suo difficile viaggio per arrivare a Roma, porta con sé l’amore di Dio, e Dio stesso lo ricompensa facendo sì che, benedicendo i malati, il solo segno di croce diventi per loro un segno di guarigione.

Il suo esser Santo Taumaturgo viene riconosciuto da tutto il popolo di Dio già nell’immediato periodo dopo la sua morte. Una tavoletta, ritrovata accanto la sua tomba, così recita: “Chiunque mi invocherà contro la peste sarà liberato da questo flagello”.

La sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa, tant’è che un recente studio ha individuato san Rocco come il secondo santo più invocato, dai cattolici europei, per ottenere la guarigione dal COVID-19.

La sua protezione agli ammalati

Il suo patronato si è progressivamente esteso al mondo contadino, agli animali, alle grandi catastrofi come i terremoti, alle epidemie e alle malattie gravissime. In senso più moderno, è un grande esempio di solidarietà umana e di carità cristiana, nel segno del volontariato.

Con il passare dei secoli è divenuto uno dei santi più conosciuti nel continente europeo e oltreoceano, tanto da essere il più rappresentato in assoluto sui santini, ma è rimasto anche uno dei più misteriosi.

Preghiera a San Rocco

Glorioso San Rocco che morendo hai chiesto al Signore il singolare privilegio di vedere esaudite le preghiere di coloro che si rivolgono a te,

volgi il tuo sguardo su di noi che siamo piagati nell’anima e nel corpo,

concedici la guarigione fisica e spirituale,

allontana dal nostro Paese ogni forma di contagio, liberaci dal nostro egoismo perché liberi dai beni terreni,

sul tuo esempio possiamo metterli a servizio dei poveri ed essere annoverati tra gli amici di Dio.

Te lo chiediamo Per Cristo nostro Signore.

Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

2 ore fa
  • Preghiere

5 agosto: Madonna della Neve, il miracolo della nevicata a Roma in piena estate

Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…

8 ore fa
  • Notizie

Studio bufala sulla Sindone: la nuova diceria che attacca il sacro lino

È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…

11 ore fa
  • Medjugorje

A Medjugorje la Madonna rivela la sua vera data di nascita

Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 5 agosto è Sant’Emidio: salvò le Marche da una catastrofe

Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 agosto 2025: Mt 14,22-36

Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa