La Madonna di Ogni Aiuto si manifesta a una giovanissima veggente e le indica il luogo dove avverrà un ritrovamento miracoloso.
Giovedì 15 agosto 1652, in Bretagna,, la Vergine Maria apparve a Jeanne Courtel, una giovane pastorella di undici anni e mezzo, sordomuta fin dalla nascita, che custodiva le sue pecore nel prato di Fontenelles. Il luogo dell’apparizione si trova vicino al villaggio di Querrien, nella parrocchia di La Pressenaye (tra Loudéac e Merdrignac, dalle parti di Saint-Brieuc).
Nel punto esatto in cui Jeanne vide la Madonna, nei pressi della fonte detta di Saint-Gal, sul limitare della foresta di Loudéac, oggi sorge il santuario di Nostra Signora di Ogni Aiuto. Quel giorno Jeanne, figlia di poveri contadini, stava portando a pascolare le poche pecore di famiglia. Tutto ad un tratto vide una bellissima Signora tutta vestita di bianco.
Nel domandarle una pecora, la Madonna la fece parlare guarendola così dalla sua duplice infermità. Nei giorni successivi la bella Signora vestita di bianco chiederà a Jeanne di andare a dire ai suoi compaesani di edificare sul posto una cappella a Lei dedicata nel centro di Querrien, affinché la gente potesse recarsi a pregare in gran numero.
Quando gli abitanti di Querrien sentirono che Jeanne era perfettamente in grado di parlare e di udire credettero alle sue parole. Il curato di La Pressenaye accompagnò la giovanissima veggente dal vescovo di Saint-Brieuc, che la esaminò. Fu subito costruita la cappella e preso i pellegrini accorsero numerosi.
Il miracoloso ritrovamento della statua
Come prova della sua apparizione, oltre al miracolo della guarigione la Madonna indicò alla pastorella il luogo in cui era sepolta una statua raffigurante un’immagine mariana. Così avvenne: una statua in legno della Madonna con il Bambino, sepolta nel fango, fu effettivamente ritrovata dagli abitanti nella fonte di Saint-Gal seguendo le istruzioni di Jeanne.

La tradizione vuole che a scolpire la statua, mille anni prima, sia stato il monaco irlandese San Gallo. Pochi giorni dopo, sempre nella cappella, avvennero numerosi altri miracoli. Le autorità ecclesiastiche annotarono e registrarono ventiquattro guarigioni miracolose.
Nel 1675 la veggente sposerà Damien Saulnier, caposquadra delle fucine del Duca di Rohan. La coppia avrà cinque figli, tre dei quali moriranno in tenera età. Jeanne Courtel morirà a Querrien l’8 ottobre 1703. È sepolta nella cappella del santuario.
Preghiera a Nostra Signora di Ogni Aiuto
Dio, che hai costituito la Madre del tuo diletto Figlio come aiuto di tutti gli uomini, donaci di vivere sotto la tua protezione. Per la preghiera di Maria, che è per tutti noi la Madonna di ogni aiuto, sii la nostra pace nei momenti di preoccupazione, la nostra forza nei momenti di fragilità.
Allevia le nostre prove. Proteggi i più deboli. Conservaci nel rispetto e nella cura del prossimo. Sostieni gli sforzi di tutti coloro che si prendono cura di noi. Ispira le decisioni dei nostri leader politici e gli sforzi dei ricercatori.
Rinvigorisci la nostra speranza quando potremmo vacillare. Mantienici in una carità attenta e premurosa.
Per Gesù Cristo, Salvatore dell’umanità, che vive e regna con te e con lo Spirito Santo, ora e sempre per tutti i secoli dei secoli. Amen.