Oggi+14+novembre%3A+Venerabile+Lodovico+Coccapani+%7C+Dove+trovava+la+forza+per+servire+gli+ultimi%3F
lalucedimaria
/oggi-14-novembre-venerabile-lodovico-coccapani-dove-trovava-la-forza-per-servire-gli-ultimi/amp/
Notizie

Oggi 14 novembre: Venerabile Lodovico Coccapani | Dove trovava la forza per servire gli ultimi?

La vita semplice e limpida del Venerabile Lodovico Coccapani, uomo prudente, affabile e gioviale, fu tutta orientata a servire Dio nei fratelli più deboli.

Fu un apostolo della carità capace di tradurre la sua relazione intima con Dio, alimentata dal fuoco della preghiera, in opere di misericordia corporali e spirituali.

Oggi 14 novembre: Venerabile Lodovico Coccapani | Dove trovava la forza per servire gli ultimi?Oggi 14 novembre: Venerabile Lodovico Coccapani | Dove trovava la forza per servire gli ultimi?
photo web source

Lodovico Coccapani nasce a Calcinanaia (Pisa) il 23 giugno 1849, penultimo dei sette figli di Sigismondo Coccapani e Fortunata Guelfi. La sofferenza entra presto nella vita del piccolo Lodovico, che perde papà e mamma e anche un fratellino in tenera età.

Dopo la prematura scomparsa dei genitori si trasferisce a Pisa assieme alle sorelle e un fratello. Qui si diploma come maestro nel 1867, ricevendo poi l’incarico di insegnare nella scuola elementare maschile di secondo grado. Ma lascia l’incarico quando nel 1869 vengono levati  i crocifissi dalle aule scolastiche. Ritorno a insegnare calligrafia e computisteria tre anni dopo, per poi lasciare definitivamente l’insegnamento e andare a lavorare come esattore della tassa camerale presso la Camera di Commercio di Pisa.

Una esistenza consacrata al servizio dei più deboli

Una volta terminato questo lavoro, decide di consacrare la sua intera esistenza al servizio del prossimo e alla catechesi dei più piccoli. Si dedica alle opere di carità e di apostolato: nel 1894 entra a far parte della conferenza di San Vincenzo de’ Paoli e, nel 1895, di quella di sant’Eufrasia, che presiederà dal 1907 fino alla fine dei suoi giorni. Nel 1908 diventa anche terziario francescano.

Lodovico, che ha saggiato sulla propria pelle cosa voglia dire la sofferenza, riesce a farsi vicino a chi geme nel dolore. E lo fa sempre col sorriso sulle labbra: non perde giorno senza fare visita ai malati. L’altro suo irrinunciabile appuntamento quotidiano è quello con la preghiera. Spesso va a fare visita anche ai carcerati detenuti nelle galere pisane.

Si ammala gravemente di polmonite e pochi giorni prima di salire in cielo (il 14 novembre 1931) nella sua casa natale di Calcinaia (oggi adibita, per sua precisa volontà, a asilo infantile) si rivolge a coloro che gli stanno accanto per dire loro: «Quando il Signore vorrà chiamarmi per rendergli contro del mio servizio voglio essere sepolto qui a Calcinaia nel campo comune, in mezzo ai miei poveri con i quali ho trascorso tutta la mia vita»..

Papa Francesco lo ha dichiarato Venerabile il 7 novembre 2018.

Preghiera per la beatificazione di Lodovico Coccapani

Signore Padre Santo, che hai voluto fare di Lodovico Coccapani un apostolo della carità,
generoso fino a spendere tutta la sua vita nell’ aiuto ai fratelli più bisognosi

Insegnaci a seguire il suo esempio ed a donare con gioia ,
perché è solo donando che si riceve
ed amando che si è amati da Te Bontà Infinita.
Fa che il Tuo servo , candidato alla gloria degli altari continui
Nei nostri difficili tempi ad offrire la testimonianza di una fede
Operosa e coraggiosa.
Che la Tua gloria si manifesti in lui strumento fedele del Vangelo.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

8 luglio: la Madonna della Neve consegna un oggetto misterioso

La Madonna della Neve appare per richiamare alla conversione i peccatori e consegna al giovane…

52 minuti fa
  • Notizie

Papa Leone XIV e Carlo Acutis: uniti da un legame invisibile

Carlo Acutis sarà canonizzato da Papa Leone XIV. Tutti attendevano già tempo fa la sua…

3 ore fa
  • Novene

Novena a San Camillo de Lellis per i malati nel corpo e nell’anima, quarto giorno

Preghiamo la novena a San Camillo de Lellis, patrono dei malati: preghiamo per chiedere la…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 8 luglio, Santi Aquila e Priscilla: i primi esempi di santità nel matrimonio

I santi Aquila e Priscilla sono tra le prime coppie di sposi che la Chiesa…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 8 luglio 2025: Mt 9,32-38

Meditiamo il Vangelo dell'8 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 8 Luglio 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

10 ore fa