Oggi+14+giugno%3A+Sant%E2%80%99Eliseo.+Discepolo+di+Elia%2C+a+cui+succede+in+un+momento+tragico
lalucedimaria
/oggi-14-giugno-santeliseo-discepolo-di-elia-a-cui-succede-in-un-momento-tragico/amp/
Notizie

Oggi 14 giugno: Sant’Eliseo. Discepolo di Elia, a cui succede in un momento tragico

Eliseo, il cui nome vuol dire «Dio è mia salvezza», portò avanti la missione del profeta Elia in un momento drammatico per Israele.

Le continue infedeltà del popolo all’Alleanza erano culminate nella proliferazione degli idoli e nella persecuzione dei profeti.

Sant’Eliseo (14 giugno) – photo web source

Figlio di Safàt, discepolo e successore del profeta Elia, del quale proseguì la missione, Eliseo esercitò il suo ministero nel Regno del Nord. Fu qui che rivendicò coraggiosamente  la fedeltà nei confronti dell’unico Dio di Israele davanti alla diffusione dei culti pagani di Baal e Astarte che si propagavano dalla scissione del popolo di Dio nel regno di Giuda e in quello di Israele.

La figura del profeta Eliseo, il cui nome significa «Dio è mia salvezza», viene introdotta nel Primo Libro dei Re. Qui si legge che Dio, manifestandosi a Elia sull’Oreb, ordinò al profeta: «Ungerai Eliseo, figlio di Safàt, di Abel-Mecola, come profeta al tuo posto» (1 Re 19, 16).

Prosecutore del ministero profetico di Elia

Ebbe inizio così il ministero di Eliseo, come discepolo di Elia, al quale chiese i due terzi del suo spirito (ovvero la parte spettante al figlio maggiore). Il grande profeta acconsentì a condizione che Eliseo fosse riuscito a vederlo mentre veniva rapito in cielo.

Sant’Eliseo (14 giugno) – photo web source

Così sarà, perché Eliseo lo vide mentre Elia veniva portato in cielo in un carro infuocato e ne raccolse il mantello caduto. Eliseo così, proprio come aveva fatto Elia poco prima, poté dividere le acque del Giordano. Un gesto che simboleggiava la sua fedeltà al carisma ricevuto da Elia a alla promessa di salvezza contenuta nel suo stesso nome.

Eliseo, che morirà per malattia, sarà la voce costante del Signore, continuando ad ammonire Israele ricordandogli i suoi doveri nei confronti di Dio. Fece diversi miracoli, dal risanamento delle acque di Gerico, alla moltiplicazione dell’olio e dei pani. Ma anche la risurrezione del figlio della Sunammita, guarita dalla sterilità, la guarigione dalla lebbra di Naamàn il Siro.

A diffondere la celebrazione liturgica del profeta Eliseo furono – come per Elia – i padri carmelitani, che introdussero la festa di Sant’Eliseo durante il Capitolo generale del 1399 per onorare la sua fedeltà sempre al servizio di Dio.

Preghiera a Sant’Eliseo

O Dio misericordioso, che sul profeta Eliseo hai fatto scendere lo spirito di Elia, concedi anche a noi, per il dono del tuo Spirito, la forza di tendere alla santità. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Ottobre 2025: “Ricorda la Tua famiglia”

“Ricorda la tua famiglia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

4 ore fa
  • Preghiere

Padre Pio e la preghiera al Sacro Cuore di Gesù: è fonte di infiniti miracoli

C'è una preghiera al Sacro Cuore di Gesù che Padre Pio prediligeva ed era solito…

9 ore fa
  • Preghiere

20 ottobre, Mater Admirabilis: l’affresco miracoloso attira l’attenzione del Papa

L'affresco della Mater Admirabilis, venerato da grandi santi e dal popolo dei fedeli, è legato…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

12 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera dell’ottavo giorno

Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II e per…

14 ore fa
  • Santi

20 ottobre, Santa Maria Bertilla Boscardin: sopporta grandi fatiche senza lamentarsi mai

Santa Maria Bertilla Boscardin vive con accettazione una vita piena di sofferenze e insegna ad…

17 ore fa