Oggi+14+giugno%2C+San+Fortunato+di+Napoli+%7C+Fa+costruire+una+dimora+eterna+per+le+anime
lalucedimaria
/oggi-14-giugno-san-fortunato-di-napoli-fa-costruire-una-dimora-eterna-per-le-anime/amp/
Notizie

Oggi 14 giugno, San Fortunato di Napoli | Fa costruire una dimora eterna per le anime

Santo Vescovo che ha protetto la sua Diocesi dall’avvento e dalla diffusione dell’eresia ariana. A Napoli, nella zona del Rione Sanità, nasce il progetto da lui tanto voluto e desiderato.

Questa basilica è posta vicino alle catacombe di San Gaudioso. Alla sua morte, anche lui lì vi sarà sepolto per qualche tempo.

photo web source

14 giugno: Fortunato, il Vescovo di Napoli

In questo quattordicesimo giorno del mese di giugno, la chiesa venera San Fortunato di Napoli. Secondo la tradizione è uno strenue difensore della sua comunità dall’eresia ariana. Fortunato fa costruire una basilica cimiteriale nei pressi delle catacombe di San Gaudioso che prende il suo nome.

San Fortunato è il primo vescovo napoletano storicamente documentato. A lui e ad altri vescovi è indirizzata una lettera scritta dai partecipanti ad un conciliabolo ariano celebrato a Filippopoli contestualmente a quello di Sardica fra il 342 e il 344.

Il suo corpo trova pace dopo varie sepolture

Sepolto nella basilica cimiteriale omonima, viene traslato dal vescovo Giovanni lo Scriba nella “Stefania”, l’antica cattedrale di Napoli nel IX secolo. Nel XIII secolo le reliquie vengono traslate nella chiesa di Sant’Eframo Vecchio.

La Chiesa cattolica lo venera come Santo e ne celebra la memoria il 14 giugno. La Chiesa napoletana lo ricorda anche l’8 novembre, giorno in cui si celebra la memoria dei “santi vescovi della Chiesa di Napoli”.

Preghiera a San Fortunato di Napoli

O spiriti celesti e voi tutti Santi del Paradiso, volgete pietosi lo sguardo sopra di noi, ancora peregrinanti in questa valle di dolore e di miserie.

Voi godete ora la gloria che vi siete meritata seminando nelle lacrime in questa terra di esilio. Dio è adesso il premio delle vostre fatiche, il principio, l’oggetto e il fine dei vostri godimenti. O anime beate, intercedete per noi!

Ottenete a noi tutti di seguire fedelmente le vostre orme, di seguire i vostri esempi di zelo e di amore ardente a Gesù e alle anime, di ricopiare in noi le virtù vostre, affinché diveniamo un giorno partecipi della gloria immortale.

Amen.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

2 ore fa
  • Preghiere

5 agosto: Madonna della Neve, il miracolo della nevicata a Roma in piena estate

Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…

8 ore fa
  • Notizie

Studio bufala sulla Sindone: la nuova diceria che attacca il sacro lino

È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…

11 ore fa
  • Medjugorje

A Medjugorje la Madonna rivela la sua vera data di nascita

Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 5 agosto è Sant’Emidio: salvò le Marche da una catastrofe

Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 agosto 2025: Mt 14,22-36

Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa