Oggi+13+luglio%2C+Sant%E2%80%99Enrico+imperatore+%7C+Si+adopera+tantissimo+per+arricchire+la+Santa+Messa
lalucedimaria
/oggi-13-luglio-sant-enrico-imperatore-si-adopera-tantissimo-per-arricchire-la-santa-messa/amp/
Notizie

Oggi 13 luglio, Sant’Enrico imperatore | Si adopera tantissimo per arricchire la Santa Messa

Santo imperatore e modello di rettitudine nel compito di governare. Per questo, la Chiesa l’ha santificato. Si adopera, insieme alla moglie Santa Cunegonda, per rinnovare la vita della Chiesa e diffondere la fede di Cristo in tutta l’Europa.

E’ patrono delle teste coronate. Mosso da zelo missionario, istituisce molte sedi episcopali e fonda monasteri.

photo web source

13 luglio: Enrico, re e fedele a Cristo

In questo tredicesimo giorno del mese di luglio, la chiesa venera Sant’Enrico imperatore. Nato nel 973 vicino a Bamberga, in Baviera, cresce in un ambiente cristiano. Il fratello Bruno diventa Vescovo di Augsburg (Augusta), una sorella si fa monaca e l’altra sposa un futuro santo, il re d’Ungheria Stefano.

Enrico viene educato prima dai canonici di Hildesheim e, in seguito, dal vescovo di Ratisbona, San Wolfgang. Si prepara così all’esercizio del potere, cosa che avviene dapprima quando diventa Duca di Baviera, e poi nel 1014 quando, già re di Germania e d’Italia, Papa Benedetto VIII, lo incorona a guida del Sacro Romano Impero.

Si adopera per introdurre il Credo nella Messa

Tra i consiglieri ha Odilone, abate di Cluny, centro di riforma della Chiesa. Enrico muore nel 1024. E’ lui a sollecitare l’introduzione del Credo nella Messa domenicale.

Uno degli aspetti che più colpisce della sua vita è la sua profonda unione con la moglie, Santa Cunegonda. Non riescono ad avere figli. Alcuni pensano per una scelta di castità fatta dai coniugi, altri invece ritengono che la causa sia stata la sterilità, come scrive il contemporaneo Rodolfo il Glabro, uno fra i maggiori cronisti del Medioevo.

Diversamente da quanto spesso avviene nell’Alto Medioevo in casi simili, Enrico si rifiuta di ripudiare Cunegonda facendo una scelta che contribuisce alla sua fama di santità.

Preghiera a Sant’Enrico imperatore

O Dio,

che hai colmato dei tuoi doni Sant’Enrico

e dalla regalità terrena lo hai innalzato alla corona eterna,

assisti e proteggi i tuoi fedeli,

perchè tra le vicende del mondo corrano incontro a te nella giustizia e nella santità.

Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio,

che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,

per tutti i secoli dei secoli.

Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

3 minuti fa
  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende la fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…

3 ore fa
  • Notizie
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore. Primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Maggio 2025: “Aiutami a sopportare le difficoltà”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa