Oggi+13+agosto%2C+Santa+Filomena+%7C+Bambina+martire+tanto+amata+dai+fedeli
lalucedimaria
/oggi-13-agosto-santa-filomena-bambina-martire-tanto-amata-dai-fedeli/amp/
Notizie

Oggi 13 agosto, Santa Filomena | Bambina martire tanto amata dai fedeli

È una santa, forse la più venerate della Regione Campania, tanto che le sue reliquie sono state trasportate da Roma. Oggi queste riposano in provincia di Avellino, a Mugnano del Cardinale.

La fede e la devozione per questa Santa sono molto diffuse nell’intero Sud Italia.

photo web source

13 agosto: Filomena, la Santa di cui si invaghisce l’imperatore

In questo tredicesimo giorno del mese di agosto, la chiesa venera Santa Filomena. Tutto quello che si conosce della sua esistenza si desume dai resti ritrovati il 25 maggio del 1802 nelle catacombe di Priscilla a Roma.

Filomena è la figlia del re di Corfù. All’età di 13 anni, la giovane si reca a Roma con i genitori, che si sono convertiti al cristianesimo, per incontrare l’imperatore Diocleziano. Ella ha consacrato la sua verginità al Signore, ma l’imperatore si innamora di lei. Davanti ai suoi rifiuti, l’imperatore la perseguita, ma lei ne esce indenne. Per questo, è condannata alla decapitazione.

L’arrivo del corpo della Santa in Campania

Le reliquie sono, poi, traslate per volere del sacerdote nolano Francesco De Lucia che accompagnando a Roma il vescovo di Potenza Monsignor De Cesare, chiede di poterle custodire.

Nel 1802 vennero ritrovati nelle Catacombe di Priscilla i suoi resti, coperti da tre tegole di terracotta con su dipinta la scritta “Pax tecum Filumena“. Il corpo fu traslato a Mugnano del Cardinale nella chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie. Presto si diffuse un culto popolare molto ampio che interessò tutta l’Europa.

Santa Filomena di Roma è la santa patrona dei Figli di Maria e delle cause impossibili.

Preghiera a Santa Filomena

Vergine fedele e illustre Martire, Santa Filomena, mi rallegro della vostra gloria ed esulto di allegrezza nel vedere quanto voi glorificate Dio, principalmente coi miracoli a pro dei poverelli e delle anime semplici.

Prego la divina Maestà che si degnasse far conoscere sempre più il vostro nome, manifestare la vostra potenza e moltiplicare i vostri servitori.

O buona e cara Santa Filomena, eccomi ai vostri piedi; pieno di miserie, ma pieno ancora di fiducia, io mi rivolgo alla vostra carità: beneditemi, assistetemi, in ogni bisogno, e non mi abbandonate mai, mai.

Deh! Grande e amabile Santa, proteggetemi contro i nemici della salvezza e pregate sempre per me il Signore Gesù affinché mi conceda la grazia di servirlo in questo mondo e poi possederlo nell’eternità. Amen. Pater, Ave e Gloria.

Fonte: fanpage

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Napoli, San Gennaro: è avvenuto il primo miracolo dell’anno

L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…

2 ore fa
  • Preghiere

3 maggio: la Madonna delle Tre Spighe lascia un segno miracoloso

La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 3 maggio sono i Santi Filippo e Giacomo: si ricordano insieme, riposano nello stesso luogo

Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami Gesù”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

24 ore fa