Oggi 12 settembre è il Santissimo Nome di Maria: a Lei l’invocazione più dolce e soave

Attraverso la venerazione del Nome Santissimo di Maria si riflette sull’amore materno che la Madre di Dio dona a tutti coloro che la invocano.

Nome Santissimo di Maria
Nome Santissimo di Maria – lalucedimaria.it

Il 12 settembre è la festa del Nome Santissimo di Maria, un nome di cui esistono varie interpretazioni, ma tutte convergono in un unico e fondamentale significato: è la fonte della salvezza, chiunque invoca questo nome con amore trova pace.

Come afferma il Martirologio Romano: “in questo giorno si rievoca l’ineffabile amore della Madre di Dio verso il suo amatissimo Figlio ed è proposta ai fedeli la figura della Madre del Redentore perché sia devotamente invocata“.

Oggi 12 settembre: Nome Santissimo di Maria

L’istituzione della festa per esaltare il Nome Santissimo di Maria risale a tempi molto antichi. Già nel XII secolo se ne hanno le prime tracce e questa devozione trovò sviluppo nei secoli che seguirono, sempre promossa dai vari pontefici.

Fu istituita prima solo in Spagna nel 1513 ad opera di papa Giulio II, per cui riguardava inizialmente la diocesi di Cuenca. Poi, però, si estese ad altre località spagnole fino ad arrivare al 1658 quando il pontefice Innocenzo XI stabilì che fosse celebrata in tutta la Chiesa. 

La volontà era quella di esaltare l’amore di Maria e di promuovere la venerazione a Lei anche attraverso l’elemento del suo nome, con il quale la si invoca e a Lei ci si rivolge. C’è un motivo ben preciso per cui fu scelta la data del 12 settembre.

Si tratta di una forma di ringraziamento e un modo per commemorare l’alleanza che c’era stata tra l’imperatore Leopoldo I d’Austria e il re polacco Giovanni III Sobieski che si erano uniti per contrastare l’avanzata dei turchi. Nella riforma del 1969 questa festa era stata eliminata dal Calendario Romano Generale, ma poi, San Giovanni Paolo II la reintrodusse come memoria e ristabilendo sempre la data del 12 settembre.

La dolcezza e la soavità del nome della Madonna

Pronunciare il nome di Maria è rivolgersi alla mamma, la nostra Madre celeste, colei che ha detto il suo “fiat” a Dio attraverso cui ha portato a noi la salvezza, suo Figlio. E sempre a Lui ci conduce, guida sicura più di qualsiasi altra.

Invocare Maria pronunciando il suo nome è di grande aiuto per vincere le tentazioni, è uno strumento potentissimo nel combattimento spirituale, perchè Lei è rifugio sicuro per i peccatori. Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, che tanto ha cantato lodi a Maria, affermava “Beato chi nelle battaglie con l’Inferno invoca sempre il bel nome di Maria!“.

È celebre il motto di San Bernardo: “Guarda la stella, invoca Maria“, nell’esortare a chiedere aiuto a questa Madre che ci ama sommamente in qualsiasi circostanza in cui ci si trova, l’aiuto arriva sempre. Santa Brigida di Svezia sosteneva che “il nome di Maria è soave per gli angeli e terribile per i demoni“.

San Bonaventura faceva un’altra profonda riflessione dicendo: “come la cera si liquefà davanti al fuoco, così i demoni perdono le forze davanti a quelle anime che si ricordano spesso del nome di Maria, devotamente la invocano e cercano diligentemente di imitarla“. Invocare il Nome Santissimo di Maria, insomma, è un modo estremamente proficuo per stare sulla retta via, come tantissimi Santi ci invitano a fare.

https://youtube.com/shorts/Y4AsNlSeuJQ?feature=share

Gestione cookie