Oggi+11+maggio%3A+Sant%26%238217%3BIgnazio+da+L%C3%A0coni.+Umile+frate+illetterato%2C+eppure+gli+studenti+si+rivolgono+a+lui
lalucedimaria
/oggi-11-maggio-santignazio-da-laconi-umile-frate-illetterato-eppure-studenti-si-rivolgono-a-lui/amp/
Notizie

Oggi 11 maggio: Sant’Ignazio da Làconi. Umile frate illetterato, eppure gli studenti si rivolgono a lui

La Chiesa oggi ricorda un umile frate cappuccino che raccoglieva offerte per i più poveri e che divenne celebre per la grande santità e i carismi.

La più bella testimonianza su Sant’Ignazio di Laconi, religioso dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, la darà un pastore protestante, il tedesco Giuseppe Fues: «Noi vediamo tutti i giorni mendicare attorno per la città un santo vivente, il quale è un frate laico dei cappuccini e si è acquistato con parecchi miracoli la venerazione dei suoi compatrioti».

Sant’Ignazio da Laconi (11 maggio) – photo web source

Ignazio era nato il 17 dicembre 1701 a Làconi, in provincia di Nuoro, secondo di nove figli di poveri genitori contadini (ma ricchi di fede) in Sardegna. Viene battezzato col nome di Vincenzo e fin da giovane mostra di preferire la chiesa – che lui chiama «la mia casa» – agli svaghi. Fin da allora è solito inginocchiarsi alle porte della chiesa quando la trova chiusa di buon mattino.

Vincenzo non va a scuola e non apprende mai a scrivere: ma va a Messa ogni giorno e presta servizio come chierichetto. A 18 anni, durante una grave malattia, fa voto di diventare frate cappuccino se fosse guarito. Riacquisita la salute, ignora però la promessa. Un incidente a cavallo quando ha 20 lo spinge a rinnovare la promessa, stavolta rispettata.

Così il 3 novembre 1721 si presenta al convento dei frati Cappuccini di Buoncammino a Cagliari. Una settimana dopo si veste con l’abito religioso e assume il nome di fra Ignazio da Làconi.

Un apostolato lungo 40 anni

Per 40 Cagliari assisterà all’apostolato del santo frate cappuccino, malgrado la cecità che lo colpirà negli ultimi due anni. Fra Ignazio spicca per abnegazione e carità al punto da vedersi nominare mendicante ufficiale dei frati di Cagliari. Durante la sua vita istruirà i bambini, visiterà i malati, esorterà i peccatori a pentirsi. Fra Ignazio dedica le sue attenzioni soprattutto ai poveri.

Presto si diffonde la fama delle sue virtù e dei molti miracoli da lui operati, la sua bontà si rivelerà strumento di conversione per numerosi peccatori. Quando nel 1779 diventa cieco, viene dispensato dalla questua ma continua a prendere parte, per sua volontà, alla vita comune dei frati.

Muore a Cagliari l’11 maggio 1781 all’età di 80 anni. Dopo la sua morte non si arrestano i molti miracoli avvenuti grazie alla sua intercessione. Sarà canonizzato da papa Pio XII il 21 ottobre 1951. Malgrado fosse mendicante e illetterato, l’umile frate cappuccino è considerato in Sardegna protettore degli studenti.

Sant’Ignazio da Laconi (11 maggio) – photo web source

Preghiera a Sant’Ignazio da Làconi

O amabile S. Ignazio, dalla gloria celeste, dove insieme agli angeli e ai santi godi la perenne visione di Dio, rivolgi il tuo sguardo pietoso su di me ed ottienimi sentimenti di fede, di speranza, di carità, di dolore dei miei peccati, di proponimento di non offendere più il Signore. Fammi perseverare nel bene fino alla morte, affinché anch’io possa venire un giorno con te a godere il santo paradiso. Così sia. Pater, Ave, Gloria.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

23 ottobre: Nostra Signora degli Ostaggi, libera coloro che la invocano

Nostra Signora degli Ostaggi è legata al martirio dei religiosi nei giorni della feroce persecuzione…

6 ore fa
  • Notizie

Le 3 abitudini dei Santi: mettile in pratica ogni giorno per vivere subito una vita migliore

I 3 "segreti" della santità che puoi mettere in pratica da subito, sono le abitudini…

7 ore fa
  • Santi

23 ottobre, San Giovanni da Capestrano: converte i cuori con il fuoco della sua predicazione

Riformatore dell'Ordine dei Minori francescani, San Giovanni da Capestrano, grande predicatore e apologeta del XV…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 23 ottobre 2025: Lc 12,49-53

Meditiamo il Vangelo del 23 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 23 Ottobre 2025: “Aiutami a servirti”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 22 Ottobre 2025: “Degnami della redenzione”

“Degnami della redenzione”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

23 ore fa