Oggi+1+marzo%2C+Sant%E2%80%99Albino+di+Angers%3A+il+Vescovo+dei+prodigi
lalucedimaria
/oggi-1-marzo-sant-albino-di-angers-il-vescovo-dei-prodigi/amp/
Notizie

Oggi 1 marzo, Sant’Albino di Angers: il Vescovo dei prodigi

Con forza critica e condanna gli usi e i costumi della nobiltà dell’epoca, nonostante le minacce di morte più volte ricevute. Durante il Concilio d’Orleans si impegna per la promozione di un rinnovamento della Chiesa ad ogni ordine e grado dell’ecclesia.

I miracoli che a lui sono attribuiti, ne fanno uno dei santi più famosi e popolari di tutto il Medioevo, in particolar modo in Francia.

photo web source

1 marzo: Albino, il Vescovo che rinnova la chiesa

In questo primo giorno del mese di marzo, la chiesa venera Sant’Albino di Angers. Albino è monaco e poi abate per venticinque anni a Tincillac. Nel 529, viene eletto, contro la sua volontà, Vescovo di Angers. Come prelato, conduce una campagna contro i matrimoni incestuosi, come quelli che si verificano tra i membri della nobiltà.

Partecipa ai Concili di Orléans del 538 e del 541. La tradizione vuole che abbia aiutato tutti coloro che erano in difficoltà, anche utilizzando i fondi diocesani per riscattare gli ostaggi dai pirati.

I due prodigi per liberare i carcerati

Secondo un’altra tradizione, egli si scontra con il re Childeberto, che aveva imprigionato una donna di nome Etherie, di una località vicino ad Angers. Impossibilitato a garantire la sua liberazione, Albino va a trovarla in prigione e il soldato che cerca di opporglisi cade morto ai suoi piedi. Questo fatto impressiona il re che permette ad Albino di liberarla.

Un’altra leggenda racconta che una volta Albino prega fino a notte per alcuni uomini imprigionati nella Torre di Angers. Improvvisamente una grande pietra crolla dal muro, permettendo loro la fuga.

Albino muore nel 550 e viene sepolto nella chiesa di Saint-Pierre a Angers. Nel 556 gli viene dedicata una chiesa e il suo corpo sepolto nella cripta.

E’ Patrono dei prigionieri.

LEGGI ANCHE:

Preghiera a Sant’Albino di Angers

O Dio,

che ci dai la gioia di celebrare

il glorioso ricordo del santo vescovo Albino di Angers,

guarda alla tua Chiesa che egli guidò con la parola e con l’esempio,

e fa’ che sperimenti la forza della sua intercessione.

Per il nostro Signore Gesù Cristo,

tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te,

nell’unità dello Spirito Santo,

per tutti i secoli dei secoli.

Amen

LEGGI ANCHE: Papa Luciani, i medici riconoscono il miracolo. Ora manca la beatificazione

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

31 agosto, Madonna della Sacra Cintola: il dono della Vergine diventa una preziosissima reliquia

La Sacra Cintura (o Cintola) ha cinto i fianchi della Madonna durante la sua vita…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 31 agosto, Papa Leone XIV: “La Chiesa sia per tutti una palestra di umiltà”

Papa Leone XIV all'Angelus di oggi ricorda l'estrema importanza dell'umiltà, che indica come la forma…

3 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Gian, dalla malattia alla fede: una storia emozionante che lascia il segno

La sua vita di ragazzo è spezzata dalla terribile malattia ma l’incontro con il Signore…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 31 agosto è la festa di San Raimondo Nonnato: ha lottato per la liberazione degli schiavi

Dell'Ordine della B.V. Maria della Mercede, San Raimondo Nonnato si adoperò per liberare gli schiavi…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 31 agosto 2025: Lc 14,1.7-11

Meditiamo il Vangelo del 31 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 31 Agosto 2025: “Illumina la mia anima”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa