Occasione+speciale+per+Napoli+devota+a+Maria+che+scioglie+i+nodi
lalucedimaria
/occasione-speciale-per-napoli-devota-a-maria-che-scioglie-i-nodi/amp/
Notizie

Occasione speciale per Napoli devota a Maria che scioglie i nodi

Napoli si prepara a vivere un momento di grazia molto speciale in occasione della festa liturgica dedicata a Maria che scioglie e nodi.

Una novena in preparazione ed una celebrazione particolare che si terrà proprio giovedì, 28 settembre, nella chiesa dove è custodito il quadro di Maria che scioglie i nodi.

Quadro di Maria che scioglie i nodi – photo web source

Una devozione che cresce di anno in anno. Vediamo insieme dove e nata e soprattutto come è arrivata a Napoli.

Napoli devota alla Maria che scioglie i nodi

Cresce l’attesa per la festa liturgica di Maria che scioglie i nodi. Una devozione arrivata in Italia grazie a Papa Francesco che ha voluto proprio il quadro raffigurante l’immagine della Vergine che scioglie nodi e difficoltà, anche nel suo appartamento a “Casa Santa Marta” a Roma.

Dicevamo una devozione arrivata, sì, da lontano, ma che piano piano si è radicata un po’ ovunque, mettendo “radici” anche in città dove la fede è pienamente accolta dalla popolazione. Ed un esempio è la città di Napoli che, insieme a San Gennaro ha aperto le sue braccia anche alla Vergine che scioglie i nodi. Il quadro, infatti, si trova nella chiesa “Santa Maria Incoronatella nella Pietà dei Turchini”, nel pieno centro storico della città.

E, come ogni anno, insieme a tantissimi fedeli provenienti da ogni parte d’Italia e, anche, del mondo, la festa del 28 settembre è molto sentita. Tanto che, proprio lo scorso martedì 19 settembre, in concomitanza proprio con la festa liturgica di San Gennaro, patrono della città, è iniziata la novena a Maria che scioglie i nodi che si concluderà domani, 27 settembre.

Papa Francesco devoto alla Madonna che scioglie i nodi – photo web source

La festa a Maria che scioglie i nodi

Ogni sera alle 18,30 infatti, è prevista la recita del Santo Rosario, seguito dalla celebrazione eucaristica. Ma, come dicevamo, è il giorno della festa che vedrà Maria protagonista, camminare per le strade di Napoli, restando sempre vicina a tutti coloro che la invocano e la cercano con cuore sincero. Anche quest’anno ci sarà la processione per le strade del centro storico di Napoli l’ultimo giorno della novena, il 27 settembre, nelle ore serali.

L’immagine di Maria sarà accompagnata dalle congreghe ed associazioni religiose e dai numerosissimi devoti. Il simulacro percorrerà la strada antistante la chiesa ma, anche, una parte di via Toledo, l’arteria principale della città, la strada dello shopping che conduce in piazza del Plebiscito.

Nel giorno della festa, il 28 di settembre, invece, saranno celebrate le Sante Messe alle 8,00 alle 12,00 e alle 19,00. Un momento di festa, di fede e di gioia per la Vergine che ci aiuta, ogni giorno, a sciogliere i nodi della nostra vita.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Ottobre 2025: “Dimentica le mie colpe”

“Dimentica le mie colpe”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

6 ore fa
  • Novene

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, primo giorno

La nostra preghiera è una carezza d'amore per loro, un sollievo nella pena dell'attesa di…

11 ore fa
  • Senza Categoria

24 ottobre, Maria Ausiliatrice di Gubel: salvò i cantoni cattolici dal collasso

La Madonna apparve prima della battaglia di Gubel ai cattolici impegnati in una dura lotta…

13 ore fa
  • Preghiere

Santa Teresa di Lisieux offrì la sua vita per i sacerdoti: la sua preghiera preferita che fa miracoli

Come se avesse avuto giĂ  uno sguardo proteso al futuro, a ciò che la Chiesa…

14 ore fa
  • Santi

24 ottobre, Sant’Antonio Maria Claret: il mistico che fu confessore della regina e fondò i Missionari

Vescovo spagnolo del XIX secolo, Sant'Antonio Maria Claret è stato il fondatore dei Missionari Figli…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 24 ottobre 2025: Lc 12,54-59

Meditiamo il Vangelo del 24 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa