Occasione+speciale+per+Napoli+devota+a+Maria+che+scioglie+i+nodi
lalucedimaria
/occasione-speciale-per-napoli-devota-a-maria-che-scioglie-i-nodi/amp/
Notizie

Occasione speciale per Napoli devota a Maria che scioglie i nodi

Napoli si prepara a vivere un momento di grazia molto speciale in occasione della festa liturgica dedicata a Maria che scioglie e nodi.

Una novena in preparazione ed una celebrazione particolare che si terrà proprio giovedì, 28 settembre, nella chiesa dove è custodito il quadro di Maria che scioglie i nodi.

Quadro di Maria che scioglie i nodi – photo web source

Una devozione che cresce di anno in anno. Vediamo insieme dove e nata e soprattutto come è arrivata a Napoli.

Napoli devota alla Maria che scioglie i nodi

Cresce l’attesa per la festa liturgica di Maria che scioglie i nodi. Una devozione arrivata in Italia grazie a Papa Francesco che ha voluto proprio il quadro raffigurante l’immagine della Vergine che scioglie nodi e difficoltà, anche nel suo appartamento a “Casa Santa Marta” a Roma.

Dicevamo una devozione arrivata, sì, da lontano, ma che piano piano si è radicata un po’ ovunque, mettendo “radici” anche in città dove la fede è pienamente accolta dalla popolazione. Ed un esempio è la città di Napoli che, insieme a San Gennaro ha aperto le sue braccia anche alla Vergine che scioglie i nodi. Il quadro, infatti, si trova nella chiesa “Santa Maria Incoronatella nella Pietà dei Turchini”, nel pieno centro storico della città.

E, come ogni anno, insieme a tantissimi fedeli provenienti da ogni parte d’Italia e, anche, del mondo, la festa del 28 settembre è molto sentita. Tanto che, proprio lo scorso martedì 19 settembre, in concomitanza proprio con la festa liturgica di San Gennaro, patrono della città, è iniziata la novena a Maria che scioglie i nodi che si concluderà domani, 27 settembre.

Papa Francesco devoto alla Madonna che scioglie i nodi – photo web source

La festa a Maria che scioglie i nodi

Ogni sera alle 18,30 infatti, è prevista la recita del Santo Rosario, seguito dalla celebrazione eucaristica. Ma, come dicevamo, è il giorno della festa che vedrà Maria protagonista, camminare per le strade di Napoli, restando sempre vicina a tutti coloro che la invocano e la cercano con cuore sincero. Anche quest’anno ci sarà la processione per le strade del centro storico di Napoli l’ultimo giorno della novena, il 27 settembre, nelle ore serali.

L’immagine di Maria sarà accompagnata dalle congreghe ed associazioni religiose e dai numerosissimi devoti. Il simulacro percorrerà la strada antistante la chiesa ma, anche, una parte di via Toledo, l’arteria principale della città, la strada dello shopping che conduce in piazza del Plebiscito.

Nel giorno della festa, il 28 di settembre, invece, saranno celebrate le Sante Messe alle 8,00 alle 12,00 e alle 19,00. Un momento di festa, di fede e di gioia per la Vergine che ci aiuta, ogni giorno, a sciogliere i nodi della nostra vita.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

12 minuti fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennitĂ  di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Agosto 2025: “Veglia su di me Signore”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima TrinitĂ . Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 9 Agosto 2025: “Lode e gloria eterna a Te”

“Lode e gloria eterna a Te”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa…

16 ore fa