Nuovo+Dpcm%3A+sindaci+contro+Governo.+E%E2%80%99+guerra+aperta
lalucedimaria
/nuovo-dpcm-sindaci-contro-governo/amp/
Notizie

Nuovo Dpcm: sindaci contro Governo. E’ guerra aperta

Ieri è stato illustrato ai cittadini il nuovo Dpcm dal Premier Conte. Ma non tutti sono rimasti contenti delle nuove misure restrittive prese.

photo web source: leggo.it

In particolare i sindaci sono sul piede di guerra: “Il Governo non può far ricadere le responsabilità solo su di noi che governiamo le città”.

Nuovo Dpcm: parte lo scontro fra Governo e sindaci

I sindaci sono sul piede di guerra con il Governo, dopo che il Premier Conte ieri sera ha illustrato il nuovo Dpcm all’intera Nazione. Fra le misure nuove adottate per contenere l’avanzata dei contagi da Coronavirus, in particolare in alcune città, quella di dare ai sindaci la possibilità di “chiudere strade e piazze”, specie quelle della movida.

Secondo il Dpcm, i sindaci possono applicare un vero e proprio coprifuoco, a partire dalle ore 21, per far fronte ad eventuali assembramenti che possono crearsi, in particolare nei luoghi della movida. Ma l’Anci è sul piede di guerra: “La responsabilità non può essere scaricata solo sui sindaci anche perché la polizia locale non è previsto che si occupi di Covid” – è insorto il presidente dei sindaci d’Italia, Decaro.

Anci: “Il Governo non può scaricare su di noi le sue responsabilità”

Nel testo definitivo è stato tolto il riferimento esplicito ai Sindaci che c’era nella bozza, citato da Conte in conferenza stampa. Ma non si dice a chi competerebbero quelle misure: se ai Sindaci, ai Prefetti, ai Presidenti di Regione. Né con quali mezzi si possano attuare” – ha annunciato, dal canto suo, il sindaco di Bergamo, Gori.

photo web source: corriere.it

Il sindaco di Bergamo: “Chi ha tutti questi uomini e mezzi per controllare?”

I sindaci d’Italia protestano specie perché, nell’eventualità dovessero esser loro ad attuare la chiusura di strade e piazze contro la movida, nelle singole città mancano sia uomini che mezzi per attuare tutto ciò: “Per chiudere una piazza con cinque vie d’accesso servono almeno 10 agenti. Chi li ha?” – continua il sindaco Gori.

La situazione continua ad essere sempre più ingarbugliata, fra poteri e chi li scarica; fra chi cerca di mettere ordine e chi, invece, illustra (come i sindaci) le vere realtà delle singole città.

Fonte: ansa.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

1 ora fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa