Novena+alla+Santa+Famiglia+di+Nazareth+%26%238211%3B+Quinto+giorno
lalucedimaria
/novena-santa-famiglia-di-nazareth-22-dicembre-2020/amp/
Notizie

Novena alla Santa Famiglia di Nazareth – Quinto giorno

Novena alla Santa Famiglia: “Quando manca la famiglia, viene a crearsi nella persona che entra nel mondo una preoccupante e dolorosa carenza”, diceva Giovanni Paolo II.

Santa Famiglia – photo web source

La Santa Famiglia di Nazareth si celebra la domenica dopo il Santo Natale. Vogliamo prepararci, con questa Novena, a omaggiare Giuseppe, Maria e Gesù, esempio di un nucleo familiare basato sull’amore e sul rispetto reciproco. Se oggi la famiglia è distrutta dalle separazioni, dai disguidi insormontabili, da una certa cultura che induce a pensare che ciò che è promesso davanti a Dio possa essere sciolto dagli uomini, confidiamo nella famiglia di Nazareth, perché ciò cambi presto.

Le parole di Giovanni Paolo II alle famiglie

“Questo desiderio non viene meno per la consapevolezza delle mutate condizioni delle famiglie nel mondo di oggi. Proprio per questo, è più che mai significativo il titolo che il Concilio ha scelto, nella Costituzione pastorale Gaudium et spes, per indicare i compiti della Chiesa nella situazione attuale: «Dignità del matrimonio e della famiglia e sua valorizzazione».

Altro punto importante di riferimento, dopo il Concilio è l’ Esortazione apostolica Familiaris consortio del 1981. In questo testo, si affronta una vasta e complessa esperienza che riguarda la famiglia, la quale, tra popoli e Paesi diversi, rimane sempre e dappertutto «la via della Chiesa». In certo senso, lo diventa ancora di più, proprio là dove la famiglia soffre crisi interne, o è sottoposta ad influenze culturali, sociali ed economiche dannose, che ne minano l’interiore compattezza, quando non ne ostacolano lo stesso formarsi“. 

Novena alla Santa Famiglia – Quinto giorno

Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi Signore vieni presto in mio aiuto. Gloria.

Lodato sempre sia il santissimo nome di Gesù, Giuseppe e Maria.

Vi salutiamo umilmente, o mansuetissima Santa Famiglia, Gesù, Maria, Giuseppe, e per le angosce da voi sofferte nel ritorno dall’Egitto, specialmente quando per timore di Archelao siete ritornati a Nazareth, fate che la nostra famiglia sia da voi difesa contro gli assalti dei nemici e viva sicura e tranquilla sotto il vostro patrocinio. Gloria.

Lodato sempre sia il santissimo nome di Gesù, Giuseppe e Maria.

Santa Famiglia – photo web source

Preghiamo: O Dio, nostro Padre, che nella Santa Famiglia ci hai dato un vero modello di vita, fa che nelle nostre famiglie fioriscano le stesse virtù e lo stesso amore, perché, riuniti insieme nella tua casa, possiamo godere la gioia senza fine. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio e vive e regna con te, nei secoli dei secoli. Amen.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

16 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

21 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

22 ore fa