Con la seguente novena, ci prepariamo a festeggiare la memoria liturgica di Santa Bernadette Soubirous, colei che ricevette in Visione la Vergine Maria.
Era solo una ragazzina di 14 anni quando Maria, l’Immacolata Concezione, le apparve nella grotta di Massabielle. Santa Bernadette, di cui festeggiamo la memoria liturgica il 16 aprile, ebbe la sua prima visione della Vergine l’11 febbraio del 1858. Da quel giorno, la Santa fu protagonista di 18 apparizioni dell’Immacolata Concezione, fino all’ultima, quella del 16 luglio 1858. La ragazza di Lourdes, che non sapeva né leggere, né scrivere, ma a malapena comprendeva il patois, si fece testimone della presenza mariana.
Nel corso del XX secolo, la figura della giovane Bernadette si è dimostrata una grande fonte di ispirazione per diverse forme d’arte. In molti, infatti, hanno voluto raccontare la sua storia mediante le pellicole cinematografiche o, semplicemente attraverso la televisione. Nel 1943 uscì il film intitolato “Bernadette”, con Jenifer Jones, che vinse anche un premio Oscar. Il film si basava sul romanzo di Franz Werfel, intitolato “Il Canto di Bernadette”. Altri film furono prodotto ispirandosi alla giovane Santa. Nel 1960 uscì “Il suffit d’aimer”, mentre è del 1988 la pellicola “La Passione di Bernadette”. Nel 2000 la figura della Santa approdò in TV con la mini-serie televisiva “Lourdes”.
O Santa Bernadette, fanciulla semplice e pura, che hai contemplato diciotto volte a Lourdes la bellezza dell’Immacolata e hai pregato con Lei e che poi hai voluto nasconderti nel chiostro di Nevers e offrirti a Dio per i peccatori, ottienimi quello spirito di purezza, di semplicità, di mortificazione e di preghiera che condurrà anche me alla visione di Dio e di Maria in Cielo. Amen.
Padre nostro; Ave Maria; Gloria al Padre.
Tra gli umili e i semplici, tuoi figli prediletti, Signore, Tu hai scelto Santa Bernadette e le hai dato la grazia di vedere la Vergine lmmacolata, di conversare con Lei, di diventare testimone vivente del Suo amore per noi.
Fabio Amicosante
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…
San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…
Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…